Provincia, pronto documento condiviso contro i tagli imposti da Roma

31 gennaio 2017 | 14:40
Share0
Provincia, pronto documento condiviso contro i tagli imposti da Roma

I parlamentari del territorio riuniti in riunione nella sede dell’ente in via Grigna hanno deciso di preparare un atto condiviso per mettere pressione a Roma.

Tutti d’accordo nel redigere un documento condiviso per chiedere a Roma una più equa distribuzione delle risorse: è questo il risultato ultimo della riunione svoltasi lunedì pomeriggio nella sede della Provincia fra Gigi Ponti, il presidente, e i parlamentari del territorio. La riunione, richiesta espressamente da Ponti per analizzare la situazione economica dell’ente sempre più sofferente a causa dei tagli imposti dalla capitale, si è conclusa con la decisione di redigere un documento comune per mettere un po’ di pressione al governo affinché riconosca alla Brianza maggiori liquidità.

I parlamentari intervenuti sono stati Elena Centemero di Forza Italia, Roberto Rampi del Pd, Davide Tripiedi del Movimento Cinque Stelle e i Senatori Andrea Mandelli di Forza Italia e Lucrezia Ricchiuti del Pd.

Non è stato ancora deciso a quel ministero inviare il documento. Di certo, per ora, c’è solo la difficile situazione finanziaria dell’ente tra le ultime nate in Italia, segnata fin da subito dalla scarsità di risorse finanziarie pur essendo tra le più virtuose sotto il profilo gestionale, e pur rappresentando una delle principali locomotive economiche del Paese: secondo i calcoli, infatti, la spesa “efficientata” in Brianza è pari a 19,53 euro per abitante, contro una media lombarda di 32,62 euro e una media italiana di 39.71 euro.

Il risultato ultimo di questa situazione, così come ha spiegato lo stesso Ponti, è la paralisi totale. Nessuna possibilità di effettuare manutenzione puntuale su scuole o strade e il rischio oramai più che concreto di vedere soppresse alcune linee del trasporto pubblico locale. Proprio su questo ultimo punto è stato illustrato il piano di razionalizzazione forzato varato dalla Provincia per il 2017, che prevede una ulteriore riduzione delle percorrenze per almeno ulteriori 750.000 Km all’anno in Brianza