San Gerardo, settore B: odori acri e spogliatoi stretti. La direzione: “Tra poco tutto sarà ok”

16 gennaio 2017 | 10:12
Share0
San Gerardo, settore B: odori acri e spogliatoi stretti. La direzione: “Tra poco tutto sarà ok”

Spogliatoi stretti, clima caldo e umido tutto l’anno e, lì, una la porta si blocca. In sala angiografica c’è un cattivo odore che proviene dagli scarichi maleodoranti.

Un’odore acre, che unito al caldo umido, è molto fastidioso. Questa la lamentela di alcuni dipendenti della sala angiografica del San Gerardo. Non solo, gli spogliatoi sono troppo stretti, e lì c’è una porta che ogni tanto si blocca, anche se non dovrebbe.

sala-angiografica-san-gerardo-monza-mb

Basta poco per capire dove sia il problema. Una volta varcato il portone antipanico e superato il piccolo atrio d’entrata – dove si indossano calzari e mascherina – si accede al corridoio e, da lì, il cattivo odore si fa sentire. Oltrepassando la sala d’attesa per i pazienti e la zona filtro, si approda nelle due sale angiografiche e, anche lì, il problema persiste. Se nelle prime ore della mattina l’odore è quello del cibo della vicina mensa, verso metà mattinata i vapori delle pietanze lasciano il posto, purtroppo, a quello degli scarichi. Molto più fastidioso e invadente.

sala-angiografica-san-gerardo-monza-2-mb

Questa puzza non è l’unica lamentela che proviene dai dipendenti. Gli spogliatoi sono stretti e non sono mai, nè d’estate nè d’inverno, accoglienti, vuoi per il caldo, vuoi per l’umido. E poi c’è la questione della porta che si blocca. “Capita spesso che il portone d’accesso dove passiamo il badge si blocchi. Non credo sia sicuro dover uscire tutti dal lato opposto attraversando spazi così stretti, in caso di emergenza”, ha spiegato un dipendente preoccupato.

spogliatoi-angiografia-san-gerardo-ospedale-7-mb

Tutti problemi ben noti alla direzione e che, a quanto pare avrebbero i giorni contati.  “Le problematiche di tipo edilizio (gli scarichi maleodoranti, ndr) nella sala angiografica li conosciamo bene. Ecco perchè stiamo procedendo con dei consistenti lavori di ristrutturazione – ha spiegato Matteo Stocco, direttore generale della struttura ospedaliera monzese – Proprio nelle prossime settimane è previsto lo spostamento della Sala Angiografica nelle aree ristrutturate del settore Tenaglia per l’avvio dei lavori di ristrutturazione nel settore B“. 

Buone notizie anche per gli spogliatoi. “Anche le aree adibite al cambio del vestiario sono interessate dai lavori di ristrutturazione. Puntiamo al miglioramento del confort dei dipendenti”.