Seregno, al Teatro Santa Valeria la storia in musica di Marylin Monroe

Un musical appassionante e travolgente capace di raccontare in un paio di ore tutta la vita e i retroscena di uno dei più grandi miti di Hollywood “Marilyn Monroe”.
Un musical appassionante e travolgente capace di raccontare in un paio di ore tutta la vita e i retroscena di uno dei più grandi miti di Hollywood: Norma Jeane Baker, in arte Marilyn Monroe. L’appuntamento con “Marylin” è giovedì 16 febbraio alle ore 20.45 al teatro Santa Valeriadi Seregno di via Riccardo Wagner.
Nella cultura popolare e nell’immaginario collettivo, Marilyn è stata spesso fonte di ispirazione per molte opere cinematografiche, artistiche e musicali ma non tutti conoscono la sua vera storia. I giovani attori, grazie a questa sceneggiatura, proveranno così a mettere a nudo la storia di questa grande icona a cui ancora in molti si ispirano, rendendo omaggio a un mito indimenticabile.
A salire sul palco sarà un gruppo di giovani performer della scuola “Academy Musical Arts” di Seregno, un progetto che si articola in diversi corsi, ognuno destinato a diverse fasce di età e allo sviluppo di varie competenze: recitazione, danza, musica, storia del teatro e del musical tramite laboratori, seminari, workshop e incontri con i professionisti per scoprire cosa si nasconde dietro le quinte del palcoscenico.
“Mettere in scena uno spettacolo sulla vita di Marilyn è stata una grande prova, ma anche una sfida perché trovarsi dinanzi ad un’icona del suo calibro e dover raccontare la sua vita, il suo successo e le sue paure, non è stata una facile impresa – commentano il regista Alberto Genovese e il direttore artistico Andrea Di Cianni -. La struttura dello spettacolo pone al centro Marilyn Monroe come unica protagonista affiancata da tutti coloro che nel suo percorso personale e artistico han reso di lei una star. Lo show presenta grandi numeri e splendide canzoni, in un viaggio imperdibile attraverso la storia e il fascino della diva del cinema più amata di tutti i tempi, in un percorso emozionale e visivo, grazie al talento e all’ecletticità degli allievi dell’Academy Musical Arts”
Per i biglietti e per maggiori informazioni telefonare al numero 342/98548524 o scrivere una mail a info@cartanima.it