Diavoli Rosa: sconfitta al tie-break in serie B contro Saronno

10 gennaio 2017 | 00:00
Share0
Diavoli Rosa: sconfitta al tie-break in serie B contro Saronno

Sfida impegnativa per i Diavoli Rosa contro Pallavolo Saronno. Dopo due set avanti per i rosanero, gli avversari pareggiano i conti ed è il tie break a sancire la vittoria di Saronno.

Finita la pausa si torna in campo e i Diavoli Rosa lo fanno in grande stile, animatori della sfida contro la capolista Saronno. È una giostra adrenalinica il derby contro i biancoblu: due set alle stelle e due sotto la polvere per i Diavoli e sul due pari è il tie break a sancire la vittoria di Saronno nell’undicesima giornata di serie B.

23 muri punto complessivi per i Diavoli, avanti 2-0 nei primi due parziali e 10-14 al terzo set salvo poi scivolare 24-21 ma rimontare e ritornare a credere nella vittoria con Baratti a muro per il 24 pari. È Cafulli a graziare i compagni ed è così che Saronno torna a galla e riparte da un quarto set che descrivere come convulso è dir poco! Il quarto set, un set nel set che finisce 31-29 dopo tre match ball sprecate dai Diavoli ed altrettante annullate ai padroni di casa ed infine il tiebreak, quel quinto set dove la confusione si mescola alla rassegnazione, un mix letale per i Diavoli che devono spartire i tre punti in palio coi padroni di casa che vincono sul fil di lana la sfida al vertice.

Sono forse rabbia, amarezza ed incredulità a prevalere al fischio finale ma, nonostante la sconfitta, c’è ancora spazio per un po’ di soddisfazione; questi Diavoli, una squadra attrezzata per crescere, “paura” hanno fatto e in difficoltà hanno messo la capolista Saronno, una squadra attrezzata sì per vincere!

Nonostante la settimana di stop totale coach Durand recupera last minute Morato che, a denti stretti per i lunghi cinque set, ha dato un’impronta importante alla gara e così per i Diavoli si parte con Baratti e Priore palleggio-opposto, Pischiutta e Capitan Mandis al centro, Maiocchi e Morato schiacciatori, Raffa Libero.

Per Saronno coach Leidi parte con Coscione al palleggio e sulla diagonale opposta Cafulli, Buratti e Barsi al centro, Canzanella e Gaggini di banda, Cerbo Libero.

Chirurgici nell’eseguire il 6-8 del primo tempo tecnico. Al rientro in campo Coscione serve bene Canzanella che trova il modo d’ infiltrarsi nel muro rosanero per il 14-11 che segna il cambio di guardia e con Cafulli al servizio arriva diretto il 15-11. Canzanella e Cafulli perdono smalto mentre lo scollamento del muro rosanero dura poco ed in un amen torna a far male a Saronno che si vede la strada bloccata dal doppio stop in solitaria del Capitano Mandis che rimette il segno più ai Diavoli (15-16). Il set prosegue punto a punto ma con l’irruente ace di Maiocchi la volata finale dei Diavoli prende forma (20-20) ed assume le sembianze del muro di Pischiutta (20-21) e della diagonale di Priore (21-23) e a poco serve il primo tempo dell’ex Diavolo Barsi (22-23) perché i Diavoli scrivono le ultime due battute (22-25) del primo capitolo della “saga” Saronno- Diavoli (0-1).

Il secondo set riparte con Cafulli che s’oppone al gioco rosanero ma nessun colpo di scena si registra in questi primi frangenti e tutto si ferma sul temporaneo 7-8 grazie al muro di Maiocchi! È ancora Maiocchi a preservare il vantaggio rosanero vincendo il muro contro muro che vale il 9-10, il primo tempo di Pischiutta sorregge il vantaggio (10-11) ma è tutto da rifare dopo l’ace di Gaggini (12-11). A nulla può la prestanza fisica di Saronno quando Capitan Mandis anticipa tutti col suo primo tempo che rimette in pari i giochi (13-13), ancora un muro a fermare Canzanella e poi, non ancora soddisfatti, i Diavoli per mano di Baratti ne piazzano altri due per il 13-16. Al rientro in campo Canzanella fa la voce grossa (14-16) ma seccante arriva la replica del nostro Morato e per i Diavoli è 14-18. Coach Leidi ferma il gioco ma i Diavoli sono determinati e vanno dritti per la propria strada, quella che dal 15-22, dopo un recupero mozzafiato, li conduce dritti dritti alla chiusura sul 17-25. Finisce anche il secondo set, un capitolo avvincente che sorprende tutti col 2-0 dei Diavoli!

Dovrebbe essere il set della raccolta per i Diavoli dopo aver seminato così bene nei primi due set, ma i colpi di scena non finiscono mai, qualcosa va storto e Saronno ritorna in pista. L’inizio del parziale non solleva dubbi, i Diavoli partono bene e dallo 0-1 al 5-8 conducono senza fatica. Si rientra in campo e Priore, Maiocchi e Morato lasciano ancora il segno a muro, doppio quello di Morato che segna il 9-13 e, dopo il tempo chiesto da coach Leidi, al rientro in campo Capitan Mandis ha già pronto quello del 9-14. Dopo il 12- 15 con diagonale di Morato la vita dei rosanero si complica con Saronno che al sedicesimo punto trova il pari. Si continua punto a punto e la tensione sale quando con Canzanella i biancoblu racimolano il 22-21 e col primo tempo di capitan Mandis che finisce fuori dal rettangolo Saronno s’allontana (23-21) e coach Durand richiama i suoi. Saronno frena e ritarda i festeggiamenti, dal 24- 21 i Diavoli incantano tutti con la loro rimonta e col muro di Baratti 24-24 si va ai supplementari. Purtroppo la fatica è vana, i Diavoli cedono sul più bello, vedono sfumarsi il 3-0 con Saronno chiude 26-24 il capitolo della sorpresa.

Nel quarto set i Diavoli ripartono con Romanò opposto ma l’apertura è a favore di Saronno (6-8) che poi continua 11-7 fino al 16-12 della seconda pausa tecnica. Saronno continua composta mentre i Diavoli devono ritrovarsi ed il colpo di scena arriva dopo la pipe di Gaggini del 22-18. Quando sembra tutto perduto Maiocchi e Morato fanno rispiccare il volo ai compagni (23-21). Purtroppo dopo l’ace Morato sbaglia il secondo giro di battuta (24-21) e la trama s’infittisce quando la tensione gioca un brutto scherzo anche a Canzanella che sbaglia al servizio e restituisce palla ai Diavoli (24-22). Arriva Pischiutta sotto rete, s’innalza a muro ed è chiuso il 24-23 che viene sorretto dalla diagonale di Maiocchi e dal suo successivo muro (24-25). I Diavoli hanno in mano la match ball ma nulla ecco che inizia la corsa a chi cede per primo. I Diavoli tornano a sperare con Maiocchi e Romanò (27-27, 27-28) ma il mani out di Romanò porta le squadre sul 29 pari ma questa volta Saronno non crolla e con Cafulli arriva bruciante il 31-29 per il 2-2.

Tutto si decide in questo quinto set. Sugli spalti lo spettacolo è assicurato, il PalaDozio è un tripudio di tifosi che incitano senza sosta i propri atleti, ma in campo il clima è rovente. Saronno si fa forte della rimonta, i Diavoli devono trovare il coraggio di tornare ad essere i mattatori dei primi due set e recuperare la tenacia che ha rallentato la corsa di Saronno nel terzo e quarto set. Il quinto set si apre sulle ali dell’equilibrio, il punto a punto tiene banco e dura fino al cambio campo, nonostante il + 1 di Saronno (8-7). Sul 9-7 coach Durand ferma il gioco ed incita i suoi a non mollare…sono solo due i punti da recuperare. I Diavoli però si mostrano spenti e senza volerlo commettono tre errori che fanno salire Saronno sull’11-8. Coach Durand ci riprova a scuotere i ragazzi ma il muro di Capitan Mandis e l’ultimo momento di glora dei Diavoli (14-12) che devono assistere al quindicesimo punto di Saronno che va così a vincere l’undicesima di campionato 3-2.

Le dichiarazioni di coach Durand a fine gara: “Una lunga battaglia che ha visto Saronno vincere al quinto set confermando il pronostico della vigilia e il suo essere squadra costruita per vincere. Nonostante la sconfitta abbiamo giocato una gara importante, considerando soprattutto le difficoltà riscontrare in settimana con diversi atleti fermi. Ottima la prova di Morato, non era per nulla facile e scontato scendere in campo dopo una settimana di stop totale e tenere così il campo, notevole la nostra partita a muro, 23 muri punto complessivi non sono cosa da poco, così come la prova di Mandis e Pischiutta per gioco e carattere. Purtroppo non siamo stati bravi e lucidi nel riscuotere la vittoria, così vicina nel terzo e quarto set ed in gare come queste, contro squadre così fisiche e d’esperienza, non si può mai abbassare la guardia ma bisogna andarsi a prendere senza esitare il risultato. Questo ci è mancato e spero ci servirà da lezione”.

Prossimo appuntamento con la serie B per la 12° di Campionato Diavoli Rosa- Argentia il 14 gennaio, ore 21.00 PalaKennedy.

11° di Campionato Serie B- Girone B
PALLAVOLO SARONNO vs DIAVOLI ROSA (3-2) (22-25, 17-25, 26-24, 31-29, 15-12)

Diavoli Rosa: Baratti 4, Priore 9, Pischiutta 7, Mandis (K) 12, Morato 12, Maiocchi 22, Raffa L E: De Berardinis, Romanò 11, Piazza1 NE: Frattini, Conci, Todorovic L2
1^ All. Danilo Durand, 2^ All. Moreno Traviglia

Pallavolo Saronno: Coscione 5, Cafulli 24, Buratti 10, Barsi 10, Canzanella 19, Gaggini 20, Cerbo L E: Taliento 1, Marelli
1^ All. Leidi, 2^ All. Chiofalo