Seveso, arriva il wi-fi in biblioteca e al Bosco delle Querce

20 gennaio 2017 | 00:00
Share0
Seveso, arriva il wi-fi in biblioteca e al Bosco delle Querce

Finalmente anche a Seveso è arrivato il wi-fi. Due i punti per ora coperti, senza limitazioni di alcun tipo: la biblioteca e il centro visite del Bosco delle Querce.

Finalmente anche a Seveso c’è il wi-fi: una connessione comunale gratuita, senza limitazioni né di durata né di velocità, che, per ora, copre la biblioteca e il centro visite del Bosco delle Querce. Basta registrarsi e, con le stesse credenziali, è possibile connettersi in entrambi i luoghi. «Abbiamo attivato il servizio mercoledì 18 gennaio e abbiamo subito avuto diverse connessioni – spiega l’assessore Andrea Formenti -. Ora vorremmo capire come sarà utilizzato, per valutare se e quanto ampliarlo. Ci sono delle antenne ancora a disposizione, e vorremmo estenderlo a piazze o locali, come per esempio la sala polivalente del Bosco delle Querce, spesso usata come sede di convegni».

«Quella del wi-fi era una richiesta che faceva parte del programma del Pd – continua il consigliere Roberto Fumagalli -. Oltre alla biblioteca, ci ha fatto particolarmente piacere inserire tra i punti coperti anche il Bosco delle Querce (al momento il wi-fi copre l’area intorno al centro visite per un raggio di un centinaio di metri, ndr)».

L’introduzione del wi-fi rientra in un progetto di ampio respiro dedicato alla comunicazione. Oltre al recente restyling del sito comunale, Formenti preannuncia il lancio di un’app, utile a riepilogare eventi e avvisi e a facilitare le segnalazioni da parte dei cittadini. In breve tempo dovrebbe essere attivata anche una pagina Facebook ufficiale gestita dal Comune, oltre a quella già esistente del settore Ecologia e Lavori pubblici. «Quando nel 2014 è esondato il Certesa – ricorda Fumagalli – ci siamo resi conto della necessità di un mezzo veloce e istituzionale con cui comunicare con i cittadini. L’idea dell’app è nata da lì».

In apertura, il Bosco delle Querce