Un milione di click per il ‘Piccolo coro’ con “Cioè” #Video

23 gennaio 2017 | 00:13
Share0
Un milione di click per il ‘Piccolo coro’ con “Cioè” #Video

Il Piccolo coro del Teatro Antonio Belloni di Barlassina ha superato in poco tempo il milione di visualizzazioni su YouTube con una canzone per bambini.

Più di un milione di visualizzazioni. Un record per il video del Piccolo coro del Teatro Antonio Belloni di Barlassina, che interpreta “Cioè”, la canzone scritta da Mario Gardini e Carlo Maria Arosio che nel 2010 arrivò terza all’Ambrogino d’oro, aggiudicandosi il premio della critica. «Cercavo delle canzoni per bambini che non fossero le solite dello Zecchino d’oro – racconta Giovanni Belloni, che dirige la gestione del Piccolo coro e che ha curato il montaggio del video -. Quando l’ho ascoltata per la prima volta ho subito immaginato una sua realizzazione sul palco. Dopo la versione teatrale di aprile 2016, a fine maggio, insieme alle insegnanti di canto e recitazione Betty Rosaci, Paola Gestori, Cinzia Maggi e Daniela Iotti, abbiamo registrato il video in un’aula della scuola primaria di Barlassina, in un’ora e mezza dopo le lezioni. Pensavo che non saremmo riusciti a fare nulla, e invece il risultato è piaciuto. Merito della canzone, che è bella, ma soprattutto delle due interpreti, perfette per il loro ruolo».

Nel video infatti la protagonista, Chiara Vavassori, 11 anni, si trova ad affrontare il panico da interrogazione di fronte a una severa maestra, Riccarda Bonfanti, che in realtà è insegnante di danza al Teatro Belloni. Il tutto, ovviamente, cantando, insieme a una esagitata (ma intonata) classe delle elementari: sarà merito della melodia orecchiabile o della simpatia dei giovani attori, ma la canzone, caricata qualche mese fa su YouTube, sta avendo un successo inaspettato. Con la benedizione degli autori Gardini e Arosio, che ne hanno scritto rispettivamente testi e musica: «L’idea era quella di raccontare uno spezzone di vita vera dei bambini, imperfetti e proprio per questo simpatici – ricorda Gardini -. Da qui l’attacco concitato, come la colonna sonora de “Lo squalo”, e il balbettare di “Cioè” che diventa tormentone e titolo del brano».

piccolo-coro-teatro-belloni-barlassina-mb

Il Piccolo coro, d’altra parte, aspira a diventare grande. Composto da circa 40 bambini, è affiancato da un’accademia di danza e di recitazione, per accompagnare i giovani talenti nella crescita, con il rigore e la disciplina di una formazione di qualità. Sempre nella cornice del Teatro Antonio Belloni, ormai sinonimo di una proposta culturale e musicale di altissimo livello. «Vorremmo educare i bambini alla bellezza, nelle tre arti del canto, del teatro e della danza – afferma Bonfanti -. D’altra parte, di scuole di danza, per esempio, ce ne sono tantissime: ma poche hanno un teatro come il nostro dove potersi esibire, al fianco di professionisti e di fronte a un vero pubblico».