Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Tanti gli eventi che ci accompagneranno questo fine settimana. Mostre, concerti, spettacoli e molto altro ancora. Ecco la nostra selezione.
Mostre, concerti e molto altro ancora questo weekend! Sarà un fine settimana intenso con eventi di tutti i tipi per soddisfare al meglio ogni esigenza. Continuano gli spettacoli al Binario 7, le mostre di artisti famosi e le serate con Arci Scuotivento. Ecco la nostra selezione di eventi in Brianza… ce n’è per tutti i gusti!
MOSTRA “IMMAGINI DELLA FANTASIA”
[Monza]
Ho impiegato una vita intera per imparare a dipingere come un bambino, diceva Pablo Picasso. E la mostra le “Immagini della fantasia” pesca a piene mani nel mondo della creatività. Il taglio del nastro sarà sabato 11 febbraio alle ore 17.30 in Arengario. La mostra si terrà dal 12 febbraio al 19 marzo in Arengario e raccoglierà oltre 300 illustrazioni firmate da 70 artisti provenienti da tutto il mondo.
Per maggiori informazioni clicca qui.
CENA AL BUIO
[Monza]
Venerdì 10 febbraio dalle ore 20.00 una cena totalmente al buio per stuzzicare i sensi del gusto, dell’olfatto, del tatto, dell’udito. Per giocare a riconoscere le cose, a distinguere oggetti comuni senza la vista, a godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Per parlare col vicino senza i condizionamenti dell’immagine, dell’apparenza.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Intenso weekend al Binario 7. Sono 3 gli spettacoli in programma per questo fine settimana: venerdì “A me piace settembre”, sabato “Saxofollia”, domenica “La tarantella di Pulcinella e il pesce”.
Per maggiori informazioni clicca qui.
SPECIALE SOUL SYSTEM
[Busnago]
C’è grande attesa per i Soul System al Centro Commerciale Globo di Busnago. L’appuntamento con gli ultimi vincitori di X Factor è per sabato 11 febbraio alle ore 17 sul palco di Piazza delle Colonne. La band si esibirà in un mini-live ed incontrerà il pubblico perfoto e autografi sul loro cd.
Per maggiori informazioni clicca qui.
GREAT ESCAPE
[Vimercate]
Ha aperto il 20 gennaio a Vimercate, in Via Trieste 63 (piano primo), la nuova sede di Great Escape, un live game che permette ai giocatori di vivere un’esperienza reale in prima persona. Il Live Escape Room è un gioco che proviene dall’Estremo Oriente e dagli Stati Uniti e che si è sviluppato successivamente in Europa incontrando gradi consensi tra il pubblico.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA “BOLIVIA. LO SPAZIO COME…”
[Seregno]
I volontari dell’Associazione Carla Crippa portano la Bolivia a Seregno: la mostra fotografica “Bolivia. Lo spazio come…” sarà aperta con ingresso libero sabato 11 dalle 15.30 alle 23 e domenica 12, dalle 10.30 alle 19.00 e ospiterà, oltre alle foto più significative scattate dai volontari dell’associazione durante i loro viaggi umanitari, anche diversi momenti di incontro, musica e degustazioni.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA “RITROVARE ICO PARISI”
[MONZA]
In occasione del centenario della nascita di Ico Parisi la Triennale Design Museum presenta in Villa Reale, dal 15 gennaio al 19 marzo, la mostra “Ritrovare Ico Parisi”, a cura di Roberta Lietti e Marco Romanelli, con progetto di allestimento di Marco Romanelli con Giorgio Bonaguro.
Per maggiori informazioni clicca qui.
CONCERTO BLAK VOMIT
[Mezzago]
Sabato 11 febbraio alle 23.00 i Blak Vomit sono in concerto al Bloom di Mezzago, seconda tappa del tour 2017 nel tempio del punk, con la stessa verve dei concerti del 1992 e del 1995 e con una marcia in più. Con 25 anni di punkrock live, vissuti intensamente, i Blak Vomit sono sempre in pista, i loro successi sono sempre attuali e le nuove canzoni dominano sempre la scena underground.
Per maggiori informazioni clicca qui.
IN GALLERIA CIVICA LE OPERE DI ARTURO VERMI
[Monza]
Monza rende omaggio alla ricerca di un grande protagonista della scena artistica italiana del secondo Novecento: Arturo Vermi. La mostra “Lo spazio e il tempo. La ricerca di Arturo Vermi da Cenobio alla felicità”sarà in esposizione in Galleria Civica a Monza dal 20 gennaio al 26 febbraio 2017.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA HENRI CARTIER-BRESSON
[Monza]Dopo il grande successo della mostra fotografica su Steve McCurry, la Villa Reale di Monza ospita una mostra monografica su un altro grande artista del Novecento: Henri Cartier-Bresson. Da mercoledì 19 ottobre fino al 26 febbraio 2017 un percorso di 140 fotografie che ripercorrono la vita e la carriera dell’artista considerato il padre del foto-giornalismo.
Per maggiori informazioni clicca qui.