Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Mostre, Carnevale, Escape Room e molto altro ancora questa settimana! Ecco la nostra selezione di eventi.
Weekend di festa in Brianza! Maschere, sfilate, coriandoli, ma non solo: torna la quarta edizione della StraBesanese e non potevano mancare i vari appuntamenti con le mostre artistiche e gli spettacoli. Inoltre, per un fine settimana all’insegna del divertimento e dell’originalità, non potevano mancare le due Escape Room in Brianza. Ecco la nostra selezione di eventi.
CARNEVALE
[Brianza]
Maschere, parate, carri allegorici e tanti coriandoli, la Brianza si sta preparando per festeggiare il carnevale. L’atmosfera di festa è pronta in tutta la provincia e alcune città iniziano le celebrazioni già da questo fine settimana. Molte città, tra cui alcune della Brianza, seguono infatti il rito romano mentre altre quello ambrosiano, quindi festeggiano dopo.
Per maggiori informazioni clicca qui.
STRABESANESE
[Besana Brianza]
Quarta edizione per la StraBesanese, al via domenica 26 Febbraio, organizzata dalla Polisportiva Besanese sezione Orienteering, per chiunque si voglia cimentare sulla distanza dei 6, 13, 16, 20 km previsti.
Per maggiori informazioni clicca qui.
“FARINELLI VOCE DIVINA” AL BINARIO 7
[Monza]
Sul palco il mezzosoprano Rachel O’Brien con l’Orchestra da Camera Milano Classica per un viaggio alla scoperta di Carlo Maria Michelangelo Nicola Broschi, detto Farinelli, considerato il più grande cantante lirico castrato di tutti i tempi. «Egli non eccelleva soltanto in velocità, ma possedeva le migliori qualità di un grande cantante.
Per maggiori informazioni clicca qui.
INTRAPPOLA.TO
[Monza]
Intrappola.to è stata la prima Escape Room a sbarcare in Italia, nel 2015. La prima stanza ha aperto a Torino nel maggio 2015 e in pochi mesi il gioco, subito virale sui social e amatissimo dai Millenials, ha saputo trasformarsi in un vero e proprio fenomeno di costume. 29 stanze in Italia tra qui Monza, due in Spagna ed altre 10 in apertura in Italia e all’estero, oltre 300.000 giocatori in un anno, più di 200.000 followers su Facebook, la conquista dei primi posti nella classifica di Tripadvisor in tutte le città in cui è aperto.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA “IMMAGINI DELLA FANTASIA”
[Monza]
Ho impiegato una vita intera per imparare a dipingere come un bambino, diceva Pablo Picasso. E la mostra le “Immagini della fantasia” pesca a piene mani nel mondo della creatività. Il taglio del nastro sarà sabato 11 febbraio alle ore 17.30 in Arengario. La mostra si terrà dal 12 febbraio al 19 marzo in Arengario e raccoglierà oltre 300 illustrazioni firmate da 70 artisti provenienti da tutto il mondo.
Per maggiori informazioni clicca qui.
GREAT ESCAPE
[Vimercate]
Ha aperto il 20 gennaio a Vimercate, in Via Trieste 63 (piano primo), la nuova sede di Great Escape, un live game che permette ai giocatori di vivere un’esperienza reale in prima persona. Il Live Escape Room è un gioco che proviene dall’Estremo Oriente e dagli Stati Uniti e che si è sviluppato successivamente in Europa incontrando gradi consensi tra il pubblico.
Per maggiori informazioni clicca qui.
AL MUSEO CIVICO “LE OPERE DI ANDREA SALA”
[Monza]
Il Museo Civico di Monza Casa degli Umiliati di via Teodolinda, anche quest’anno dedica una mostra a un artista espressione della città e del territorio. In mostra dal 26 febbraio al 27 marzo, saranno le opere di Andrea Sala (1954-2015), poliedrico pittore monzese molto conosciuto per le sue qualità artistiche e per la sua lunga attività d’insegnamento delle tecniche artistiche.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA “RITROVARE ICO PARISI”
[MONZA]
In occasione del centenario della nascita di Ico Parisi la Triennale Design Museum presenta in Villa Reale, dal 15 gennaio al 19 marzo, la mostra “Ritrovare Ico Parisi”, a cura di Roberta Lietti e Marco Romanelli, con progetto di allestimento di Marco Romanelli con Giorgio Bonaguro.
Per maggiori informazioni clicca qui.
IN GALLERIA CIVICA LE OPERE DI ARTURO VERMI
[Monza]
Monza rende omaggio alla ricerca di un grande protagonista della scena artistica italiana del secondo Novecento: Arturo Vermi. La mostra “Lo spazio e il tempo. La ricerca di Arturo Vermi da Cenobio alla felicità”sarà in esposizione in Galleria Civica a Monza dal 20 gennaio al 26 febbraio 2017.
Per maggiori informazioni clicca qui.
MOSTRA HENRI CARTIER-BRESSON
[Monza]
Dopo il grande successo della mostra fotografica su Steve McCurry, la Villa Reale di Monza ospita una mostra monografica su un altro grande artista del Novecento: Henri Cartier-Bresson. Da mercoledì 19 ottobre fino al 26 febbraio 2017 un percorso di 140 fotografie che ripercorrono la vita e la carriera dell’artista considerato il padre del foto-giornalismo.
Per maggiori informazioni clicca qui.