Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

2 febbraio 2017 | 12:01
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Concerti, mostre, spettacoli… ecco la nostra selezione di eventi in Brianza per un weekend a prova di bomba!

Molti gli eventi culturali di questo weekend. Teatro, mostre e molto altro ancora. Un evento importante sarà la “cena al buio” a Brugherio, momento che porterà i partecipanti a utilizzare i 4 sensi e a comprendere chi la luce non la vede mai. Ecco la nostra selezione di eventi… ci sarà da divertirsi!

UNITÀ D’ITALIA A TAVOLA 
[Monza]

Ritorna a Monza, sabato 4 e domenica 5 febbraio, una nuova edizione della rassegna enogastronomica “Unità D’Italia a tavola”, un tuffo nei sapori di tutto lo Stivale: pochi metri per passare dalle prelibatezze del Trentino Alto Adige a quelle della Puglia. Dalle 10 alle 20 in piazza Centemero e Paleari si troveranno stand con prodotti tipici di ogni regione.
Clicca qui per maggiori informazioni

LA PRIMA, LA MIGLIORE
[Monza]

la-prima-la-migliore-binario-7-monzaSabato 4 e domenica 5 febbraio “la prima, la migliore” al Binario 7, una riflessione sul primo conflitto mondiale che diventa occasione per parlare della nostra condizione, del nostro tempo, del nostro paese. È incredibile come studiando un evento accaduto ormai tanto tempo fa ci si senta coinvolti da situazioni e sensazioni che sembrano raccontare la nostra contemporaneità.
Per maggiori informazioni clicca qui.

CENA AL BUIO
[Brugherio] 

Nelle “Cene ai 4 sensi” o “cene al buio” gli ospiti normodotati cenano in un ambiente totalmente reso buio, e per la serata si affidano alla guida degli amici non vedenti che gestiscono la guida ai tavoli, il servizio ai tavoli, e il coordinamento della serata.
Per maggiori informazioni clicca qui.

WIRUN ITALY
[Monza]

Women In Run apre il 5 Febbraio all’interno della splendida cornice del Parco di Monza. L’evento chiude un tour che ha toccato ben 8 città nel mese di Novembre e, come tutti gli altri, sarà a scopo benefico. Parte del ricavato infatti verrà donato al progetto WEGO! di Action Aid contro la violenza domestica sulle donne, realizzato all’80% grazie al supporto finanziario del Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione Europea.
Per maggiori informazioni clicca qui.

LA PRINCIPESSA SISSI
[Monza]

la-principessa-sissiVenerdì 3 febbraio alle ore 21.00 al Teatro Manzoni la vicenda di Elisabetta detta Sissi che, a soli sedici anni, va in sposa
all’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe, ha tutti i caratteri della favola a lieto fine, pur essendo un fatto storico documentato. Sissi è uno dei personaggi ancora oggi più famosi ed amati intorno a cui è nata una leggenda romantica con grande seguito rinverdito dai celebri film con Romy Schneider.
Per maggiori informazioni clicca qui.

MOSTRA “RITROVARE ICO PARISI”
[MONZA]

Duplice-ritratto-Parisi-Cernobbio-1953-villa-realeIn occasione del centenario della nascita di Ico Parisi la Triennale Design Museum presenta in Villa Reale, dal 15 gennaio al 19 marzo, la mostra “Ritrovare Ico Parisi”, a cura di Roberta Lietti e Marco Romanelli, con progetto di allestimento di Marco Romanelli con Giorgio Bonaguro.
Per maggiori informazioni clicca qui.

IN GALLERIA CIVICA LE OPERE DI ARTURO VERMI
[Monza]

Monza rende omaggio alla ricerca di un grande protagonista della scena artistica italiana del secondo Novecento: Arturo Vermi. La mostra “Lo spazio e il tempo. La ricerca di Arturo Vermi da Cenobio alla felicità”sarà in esposizione in Galleria Civica a Monza dal 20 gennaio al 26 febbraio 2017.
Per maggiori informazioni clicca qui.

MOSTRA HENRI CARTIER-BRESSON
[Monza]

Dopo il grande successo della mostra fotografica su Steve McCurry, la Villa Reale di Monza ospita una mostra monografica su un altro grande artista del Novecento: Henri Cartier-BressonDa mercoledì 19 ottobre fino al 26 febbraio 2017 un percorso di 140 fotografie che ripercorrono la vita e la carriera dell’artista considerato il padre del foto-giornalismo.
Per maggiori informazioni clicca qui.

MANZU’. L’ACCENTO SULL’ARTE
[Vimercate]

giacomo-manzù-mostra-vimercate-2016-1

Al museo di Vimercate Giacomo Manzù fino al 26 febbraio. Indubbiamente è uno degli artisti più significativi della storia dell’arte italiana del XX secolo; insieme ad altri scultori ha saputo proporre e imporre un proprio ideale di forma e di arte indipendentemente dalle mode e dalle tendenze che hanno attraversato il secolo scorso.
Per maggiori informazioni clicca qui.

GREAT ESCAPE
[Vimercate]

Ha aperto il 20 gennaio a Vimercate, in Via Trieste 63 (piano primo), la nuova sede di Great Escape, un live game che permette ai giocatori di vivere un’esperienza reale in prima persona. Il Live Escape Room è un gioco che proviene dall’Estremo Oriente e dagli Stati Uniti e che si è sviluppato successivamente in Europa incontrando gradi consensi tra il pubblico.
Per maggiori informazioni clicca qui.