Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

1 febbraio 2017 | 00:58
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Mostre, sport, Escape Room, Carnevale e molto altro ancora. Ecco la nostra selezione di eventi in Brianza.

Ce n’è per tutti i gusti questa settimana! Sport, teatro, mostre e ancora tanti eventi per festeggiare Carnevale. Non possono mancare nella nostra lista le due Escape Room in Brianza che hanno fatto divertire moltissimi italiani. Ecco la nostra selezione di eventi per un fine settimana a prova di bomba!

Carnevale-vimercateCARNEVALE
[Brianza] 

Proseguono gli eventi di Carnevale in Brianza. Maschere, parate, carri allegorici e tanti coriandoli. L’atmosfera di festa iniziata settimana scorsa continua con l’ultima settimana di festeggiamenti.
Clicca qui per maggiori informazioni.

RUN FOR LIFE
[Parco di Monza]

Appuntamento da non perdere domenica 5 marzo al Parco di Monza con “Run for life – Together is better”, la corsa non competitiva di 5 e 10 km che partirà alle ore 10 da Cascina San Fedele.
Per maggiori informazioni clicca qui

ART&CIOCC
[Cesano Maderno]

art-and-ciocc-cioccolato-3Da venerdì 3 a domenica 5 marzo Piazza Esedra di Palazzo Borromeo diventerà meta immancabile per i golosi di tutte le età, che qui troveranno praline, cremini, tavolette, cioccolatini, creme spalmabili, croccanti e tante gustose novità (orario continuato 9-21). Per un intero fine settimana cittadini e visitatori potranno soddisfare il palato e la propria curiosità, assaggiando infiniti gusti e scoprendo specialità di ogni genere e forma, “artistica” o più tradizionale.
Per maggiori informazioni clicca qui.

TITTONI EXPERIENCE
[Desio]

Tittoni Experience offre ai visitatori della settecentesca Villa Tittoni Traversi l’occasione di godersi un concerto, un aperitivo e la visita guidata della Villa potendo usufruire del servizio di babysitting interno e incluso nel biglietto di ingresso fissato in € 10,00. Calonego, dopo aver suonato con Van de Sfroos, Eugenio Finardi e aver vinto numerosi premi internazionali, approda a Desio domenica 5 marzo. Un artista delicato e appassionante per un’esperienza da ricordare.
Per maggiori informazioni clicca qui.

medico-estetico-Centro-Polispecialistico-BenvitaMEDICO ESTETICO: VISITA GRATUITA
[Monza]

Visita Gratuita sabato 4 marzo con Medico Estetico. Durante l’incontro, la dott.ssa Garcia Parra mostrerà le soluzioni che la medicina estetica può offrire in relazione ad ogni specifica necessità. Campioni di prodotti professionali in omaggio a tutte le partecipanti.
Per maggiori informazioni clicca qui.

MOSTRA “IMMAGINI DELLA FANTASIA”
[Monza]

Ho impiegato una vita intera per imparare a dipingere come un bambino, diceva Pablo Picasso. E la mostra le “Immagini della fantasia” pesca a piene mani nel mondo della creatività. Il taglio del nastro sarà sabato 11 febbraio alle ore 17.30 in Arengario. La mostra si terrà dal 12 febbraio al 19 marzo in Arengario  e raccoglierà oltre 300 illustrazioni firmate da 70 artisti provenienti da tutto il mondo.
Per maggiori informazioni clicca qui.

sci-scarponi-free-webSKI TEST by DF SPORT SPECIALIST
[Bobbio]


Df Sport Specialist ti aspetta per gli Ski Test 2017. Sabato 4 e domenica 5 marzo
 presso la località sciistica di Bobbio sarà possibile provare gratuitamente le nuove collezioni di sci delle migliori aziende con i consigli di tecnici specializzati e professionisti del settore.
Per maggiori informazioni clicca qui

CAMMINATA AL PARCO DI MONZA

A guidarci nella visita saranno storie, racconti e pettegolezzi di epoche lontane che hanno fatto, e fanno ancora oggi, sognare. Tra cavalieri e gentildonne, cardinali e regine, scopriamo all’interno del Parco della Villa Reale angoli pittoreschi e belvedere nascosti, ville di delizie e casino di caccia. L’evento è in programma per questa domenica 5 marzo ed è organizzato dal Parco Valle Lambro.
Per maggiori informazioni clicca qui.

“ACCIAIO LIQUIDO” AL BINARIO 7
[Monza]

Sabato4 marzo alle 21:00 e domenica 5, con doppia replica alle 16.00 e alle 21.00, prosegue al Teatro Binario 7 la dodicesima stagione di prosa Teatro+Tempo Presente con Acciaio liquido, spettacolo di teatro civile dove viene tratteggiata la nostra società, in cui lavorare può significare morire. Una storia di solitudine e abbandono.
Per maggiori informazioni clicca qui.

acciaio-liquido-binario-7-3

INTRAPPOLA.TO
[Monza]

Intrappola.to è stata la prima Escape Room a sbarcare in Italia, nel 2015. La prima stanza ha aperto a Torino nel maggio 2015 e in pochi mesi il gioco, subito virale sui social e amatissimo dai Millenials, ha saputo trasformarsi in un vero e proprio fenomeno di costume. 29 stanze in Italia tra qui Monza, due in Spagna ed altre 10 in apertura in Italia e all’estero, oltre 300.000 giocatori in un anno, più di 200.000 followers su Facebook, la conquista dei primi posti nella classifica di Tripadvisor in tutte le città in cui è aperto.
Per maggiori informazioni clicca qui.

GREAT ESCAPE
[Vimercate]great-escape-vimercate
Ha aperto il 20 gennaio a Vimercate, in Via Trieste 63 (piano primo), la nuova sede di Great Escape, un live game che permette ai giocatori di vivere un’esperienza reale in prima persona. Il Live Escape Room è un gioco che proviene dall’Estremo Oriente e dagli Stati Uniti e che si è sviluppato successivamente in Europa incontrando gradi consensi tra il pubblico.
Per maggiori informazioni clicca qui.

AL MUSEO CIVICO “LE OPERE DI ANDREA SALA”
[Monza] 

Il Museo Civico di Monza Casa degli Umiliati di via Teodolinda, anche quest’anno dedica una mostra a un artista espressione della città e del territorio. In mostra dal 26 febbraio al 27 marzo, saranno le opere di Andrea Sala (1954-2015), poliedrico pittore monzese molto conosciuto per le sue qualità artistiche e per la sua lunga attività d’insegnamento delle tecniche artistiche.
Per maggiori informazioni clicca qui.

Duplice-ritratto-Parisi-Cernobbio-1953-villa-realeMOSTRA “RITROVARE ICO PARISI”
[MONZA]


In occasione del centenario della nascita di Ico Parisi la Triennale Design Museum presenta in Villa Reale, dal 15 gennaio al 19 marzo, la mostra “Ritrovare Ico Parisi”
, a cura di Roberta Lietti e Marco Romanelli, con progetto di allestimento di Marco Romanelli con Giorgio Bonaguro.
Per maggiori informazioni clicca qui.