A marzo al via il nuovo autovelox sulla Milano – Meda

A Marzo è prevista l’istallazione di un autovelox nel tratto di superstrada verso Milano all’altezza di Meda. L’obiettivo? Ridurre il numero degli incidenti.
Entro Marzo è prevista l’istallazione di un nuovo autovelox all’altezza di Meda sulla superstrada in direzione di Milano .
Il protocollo che autorizza la procedura è stato firmato dal sindaco di Meda Gianni Caimi, con l’approvazione della Provincia di Monza e Brianza. Lo scopo è quello di scoraggiare le condotte di guida imprudenti ed il mancato rispetto dei limiti di velocità.
L’accordo prevede che il comune di Meda si prenda carico delle relative spese e delle attività di accertamento delle violazioni, incassando eventuali sanzioni rilevate, seppur cedendo il 50% degli incassi alla Provincia.
Il dispositivo sarà noleggiato dal comune per 12 mesi e verrà utilizzato in via sperimentale. L’obiettivo è di ridurre il numero degli incidenti, che sono frequenti su quel tratto di strada.
Contrario è Andrea Monti, il consigliere della Lega Nord, che definisce questa nuova istallazione “l’ennesima rapina”.
A Novembre il leghista ha scritto sul suo blog un articolo di protesta per denunciare la pericolosità del tratto di strada, colmo di buche e con l’asfalto drenante deteriorato. Monti chiede esplicitamente che vengano presi dei provvedimenti. Provvedimenti che avrebbero dovuto rendere sicura la strada e non creare un ulteriore pensiero agli automobilisti con l’installazione di un rilevatore di velocità.
Non è ancora stato deciso, invece, il tratto di strada lungo la Milano-Meda dove verrà posizionato il dispositivo.