Design, Food & Fashion Exibition: aziende brianzole protagoniste a Nanchino

23 febbraio 2017 | 07:00
Share0
Design, Food & Fashion Exibition: aziende brianzole protagoniste a Nanchino

La Brianza sarà protagonista a Nanchino, capitale della regione cinese dello Jiangsu.

La Brianza sarà protagonista a Nanchino, capitale della regione cinese dello Jiangsu, quella più sviluppata e che presenta le migliori performance sotto gli aspetti economici e produttivi. Dal 27 maggio al 4 giugno 2017 si svolgerà infatti presso l’International Exhibition Center di Nanjing l’iniziativa ‘Design, Food & Fashion Exhibition’, una manifestazione che vedrà coinvolte le imprese brianzole e lombarde nei settori dell’arredamento, della moda, del turismo, dello sport, dell’alimentazione e del beverage.

La fiera è organizzata da CIELE Development e da Suning Commerce Group, i nuovi proprietari della quota di maggioranza dell’Inter, che hanno affidato la progettazione dell’evento all’architetto brianzolo Alessia Galimberti.

La fiera, attraverso la Camera di Commercio di Nanchino, inviterà i maggiori buyer professionali provenienti da tutta la Cina per incontrare gli espositori presenti. In un’area di 12mila metri quadrati, saranno presenti 270 aziende e realtà produttive e commerciali: sono attesi oltre mezzo milione di visitatori.

La presentazione ufficiale dell’iniziativa si è svolta ieri a Palazzo Pirelli alla presenza del Vice Presidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala: ieri sera invece si è tenuta una anteprima promossa da Brianza Protagonista, libera associazione di imprenditori della Brianza e della Lombardia presieduta da Aurelio Biassoni e di cui lo stesso Fabrizio Sala è tra i soci fondatori. Una cinquantina di imprenditori e liberi professionisti, hanno approfondito le modalità per aderire ed essere presenti alla fiera di Nanchino e hanno avviato relazioni dirette con i vertici di Suning, ospiti presso il ristorante del Centro Ippico di Misinto gestito dal presidente dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) Fabio Mondini.
Nell’occasione erano presenti Pan Yining, amministratore delegato di Suning, presidente di CIELE Development e Presidente dell’Inter Academy; Shen Ping, Governatore di Nanchino e Presidente della locale Camera di Commercio; Whang Zhengyu, Vice Presidente “100 BEST China”, l’associazione dei 100 migliori architetti cinesi.

foto cina

“La nostra associazione –ha spiegato Aurelio Biassoni- si propone di creare occasioni di incontro e scambio di conoscenze e opportunità: siamo consapevoli che solo creando relazioni si possono generare i presupposti per costruire insieme iniziative e processi di sviluppo comuni. La Cina rappresenta oggi il mercato forse più interessante per le nostre imprese, e questa serata ha gettato le basi per relazioni importanti da coltivare e consolidare nei prossimi mesi, consapevoli del grande interesse evidenziato dai vertici di grandi colossi multinazionali come Suning nei confronti del Made in Brianza. Se Icardi è il centravanti di Suning in ambito sportivo, la Brianza lo è per Suning in ambito economico”.

Abbiamo già programmato una missione economico-istituzionale in Cina ai primi di maggio –ha detto Fabrizio Sala- e sarò presente il 27 maggio a Nanchino per contribuire a sviluppare i nostri settori più forti: food, fashion e design. Sono questi i tre filoni sui quali si muove la nostra attenzione e quella della Cina nei nostri confronti. E’ fondamentale accompagnare gli imprenditori italiani all’estero –ha aggiunto il Vice Presidente Sala- perchè la presenza delle istituzioni è sinonimo di garanzia. Nelle missioni fatte finora la percentuale di successo è stata molto alta, circa l’80 per cento delle nostre aziende ha concluso affari positivamente”.