Bovisio, l’area Zari-Marangoni ha un nuovo proprietario. A breve la riqualificazione

8 febbraio 2017 | 00:01
Share0
Bovisio, l’area Zari-Marangoni ha un nuovo proprietario. A breve la riqualificazione

L’area sarà dapprima interessata da lavori di pulizia, con l’eliminazione dei rifiuti abbandonati e della vegetazione. In seguito potranno partire i lavori per un nuovo complesso abitativo.

Finalmente l’annosa questione pendente sul lotto A del piano particolareggiato NPP1 a Bovisio Masciago (qui il nostro articolo) pare avviarsi a una risoluzione.

Dopo 10 anni caratterizzati da lavori lasciati a metà, società immobiliari fallite e lotte a suon di penali tra queste ultime e l’Amministrazione bovisiana, l’area Zari-Marangoni è stata rilevata da un nuovo operatore e si appresta a essere riqualificata.

“I lavori riprenderanno a breve – assicura l’assessore Luca Tomaino -. Il nuovo proprietario sta solo aspettando di formalizzare le ultime pratiche legali”.

I quasi settemila metri quadri di terreno – acquistati all’asta per circa 1 milione di euro dall’immobiliare San Marco di Paderno Dugnano – saranno dapprima interessati da quella che si può definire una vera e propria operazione di disboscamento e di pulizia dei numerosi cumuli di immondizia abbandonati. In seguito, appena terminata questa fase, sarà stipulato tra comune e immobiliare il rinnovo della convenzione edilizia e, finalmente, potrà partire il cantiere dal quale sorgerà – come da progetto iniziale – un nuovo complesso abitativo.

Un’ultima curiosità: non è un caso se l’area è stata rilevata proprio dall’immobiliare San Marco. I titolari dell’impresa conoscono benissimo il lotto, dal momento che è il “caso NPP1” è stato l’argomento della loro tesi universitaria.