Consorzio Parco e Villa, pronto un accordo da 50 mln di euro

13 febbraio 2017 | 11:33
Share0
Consorzio Parco e Villa, pronto un accordo da 50 mln di euro

Il finanziamento sarà garantito da Regione Lombardia. In cambio i Comuni di Monza e Milano si impegnano a cedere parte delle quote.

Una pioggia di euro per rilanciare Parco e Villa come polo culturale, ambientale e sportivo. Fra non molto Regione Lombardia e i Comuni di Monza e Milano, in qualità di soggetti aderenti al Consorzio di gestione, dovranno sedersi attorno a un tavolo per firmare il nuovo accordo di programma approvato dalla segreteria tecnica lo scorso gennaio. Due i punti salienti del documento: la creazione di una sola proprietà per il complesso e lo stanziamento di 55 milioni di euro per i prossimi 10 anni destinate a finanziare le opere di riqualificazione.

Gli investimenti – In cambio dell’ingresso alla pari nel Parco, il Pirellone (già presente in Villa Reale) farà affluire nella casse del Consorzio i fondi necessari per far decollare una serie di interventi di riqualificazione, valorizzazione e messa in sicurezza in sicurezza del patrimonio arboreo. Per questa prima tranche saranno messi a disposizione 23,2 milioni, mentre altri 32,3 verranno spesi per finanziare le opere previste da un masterplan da realizzare nel frattempo. Fra gli interventi in programma il completamento del recupero di Villa Mirabello e di cascina Fontana, sede dell’amministrazione Parco, e la rimozione dell’amianto da alcune strutture.

L’accordo fra Regione e amministrazioni comunali di Monza e Milano non coinvolgerà il Demanio dello Stato, cui compete l’ala Sud della Villa, oltre alla Rotonda dell’Appiani, il Mirabellino e l’area della Facoltà di Agraria. L’obiettivo è dare vita a una proprietà indivisa sulla promozione di Parco compresa fra viale Cavriga e il muro di cinta a Nord. In particolare, i due Comuni dovranno cedere gratis a Regione parte delle rispettive quote di proprietà entro 90 giorni dalla pubblicazione sul Burl del decreto di approvazione dell’accordo.

Fabrizio Sala, vice presidente di Regione Lombardia, ha definito tempi e contorni dell’operazione. “Adesso tocca ai consigli comunali di Monza e Milano ratificare l’accordo di programma – ha spiegato il vice presidente -. Entro l’estate dovrebbe essere perfezionato definitivamente”. Ai 55 milioni di euro per Parco e Villa ne vanno poi aggiunto altri 15 destinati a Sias per il mantenimento del Gp a Monza.