La Corsa dei Campanili aperte le iscrizioni: ai primi 1500 in regalo una t-shirt

Una manifestazione podistica non competitiva che prevede percorsi di diverse distanze. Si corre il 9 aprile, ecco come iscriversi.
Correre non è solo un allenamento per il corpo, è anche ginnastica per la mente; la corsa rappresenta l’andare avanti, il superare sé stessi e – poterlo fare in un contesto cittadino che negli anni è profondamente cambiato, mantenendo comunque le sue radici storiche – ha di certo qualcosa di magico.
La Corsa dei Campanili, organizzata da MADE Sport – l’associazione nata per la promozione della cultura e della pratica sportiva – si propone di portare i cittadini del vimercatese alla scoperta di dieci campanili di Vimercate, strutture storiche che richiamano il concetto di unità e partecipazione.
L’edizione 2017 sarà sostenuta da un’importante sponsorizzazione da parte del Gruppo Acsm Agam, operante – anche attraverso Enerxenia – nel settore dell’energia e dell’efficientamento nei consumi tutelando l’ambiente e fornendo luce, gas ed energia a famiglie, professionisti, imprese e pubblica amministrazione da oltre vent’anni. La Corsa dei Campanili rientra nel progetto “Se6diQuiAllora”, una serie di iniziative culturali e sportive sostenute e attivate proprio dal Gruppo Acsm Agam, sul territorio di Monza e Brianza.
L’obiettivo del progetto? Unire i cittadini valorizzando le risorse locali. Il Presidente del Gruppo Acsm Agam, Giovanni Orsenigo, ha infatti dichiarato: “Abbiamo deciso di sostenere un’iniziativa come la Corsa dei Campanili perché è un’occasione per mettere assieme due cose che abbiamo molto a cuore: i beni paesaggistici di riferimento per il territorio a cui forniamo energia tutti i giorni e il benessere delle persone che lo abitano”.
Anche Davide Redaelli – Presidente di MADE Sport, l’associazione organizzatrice della manifestazione – si è detto “molto contento di tornare a proporre un evento che, già nella sua prima edizione, ha riscosso grande successo, interesse e sostegno da parte di molte realtà territoriali, commerciali e non, senza contare l’entusiasmo dei cittadini di tutte le età che vi hanno preso parte. Un grande ringraziamento va al Comune di Vimercate per aver patrocinato la corsa, credendo nei valori che rappresenta, alle Associazioni ed ai volontari che con il loro prezioso/fondamentale contributo rendono possibile l’organizzazione di questa festa/scoperta della nostra città ”.
Ma perché la Corsa dei Campanili è “una corsa all’altezza di tutti”? Questa manifestazione prevede quattro percorsi, con distanze differenti:
1. Percorso melograno: 3 km
2. Percorso verde: 8 km
3. Percorso blu: 14 km
4. Percorso rosso: 20 km
Dove e quando si terrà? Si parte il 9 aprile 2017 presso la Villa Sottocasa (MUST), in via Vittorio Emanuele 53, Vimercate. La partenza per i percorsi verde, blu e rosso è libera, ed è prevista dalle ore 7:30 alle ore 9:30. Alle ore 10:00 è invece prevista la partenza per tutti coloro che, muniti di passeggino, si iscriveranno al Percorso Melograno di 3km per permettere anche ai più piccoli di partecipare alla festa.
Le modalità di iscrizione sono diverse:
● online dal sito della corsa
● scaricando il modulo (sempre dal sito) e consegnandolo compilato – assieme alla quota di iscrizione pari a 5€ – presso i punti iscrizione indicati sul sito www.lacorsadeicampanili.it
● presentandosi il giorno stesso della corsa presso il banco delle iscrizioni (davanti a Villa Sottocasa) consegnando il modulo compilato e la quota di iscrizione.
I primi 1.500 iscritti riceveranno in regalo una t-shirt tecnica (che verrà distribuita al momento della partenza della corsa) mentre – tutti gli iscritti – avranno in omaggio un biglietto per entrare al MUST, il Museo del Territorio di Vimercate, oltre a un buono consumazione offerto dal pub vimercatese Al Dès.
Ecco i moduli di iscrizione:
Sito: www.lacorsadeicampanili.it
Facebook: www.facebook.com/lacorsadeicampanili/
Per maggiori informazioni: info@lacorsadeicampanili.it