Cinema, il flop della settimana: ‘A United Kingdom’

10 febbraio 2017 | 12:22
Share0
Cinema, il flop della settimana: ‘A United Kingdom’

L’amore che ha cambiato la storia non è riuscito ad accaparrarsi un posticino tra le nomination agli Oscar.

L’amore che ha cambiato la storia non è riuscito ad accaparrarsi un posticino tra le nomination agli Oscar. Un fatto piuttosto strano, se si considera che molte pellicole degli ultimi anni, incentrate su trame politically correct, sono rientrate non solo tra i candidati (Selma – La strada per la libertà, ad esempio), ma in alcuni casi hanno anche ottenuto la prestigiosa statuetta d’oro (Lincoln, 12 anni schiavo). Fatto meno strano, però, se si considerano più nello specifico alcune mancanze del film non proprio trascurabili.

Pellicola dall’incredibile piattezza narrativa, A United Kingdom racconta la storia d’amore tra il neoeletto re del Botswana Seretse Khama (David Oyelowo) e l’impiegata inglese Ruth Williams (Rosamund Pike). L’unione tra i due viene ostacolata in un primo momento dal pregiudizio e dall’ottusità delle persone che li circondano e in un secondo tempo tanto dal governo britannico quanto da quello sudafricano per motivi politici ed economici. Tematica, svolgimenti e implicazioni visti e rivisti, inventiva registica pressoché assente e pathos inesistente determinano il totale flop di un film all’interno del quale annaspano anche i protagonisti, che svolgono il compitino senza alcuna nota di spicco – per intenderci, dopo Gone girl – L’amore bugiardo una Pike tutta miele e sorrisi fa di nuovo rabbrividire, ma per il motivo sbagliato.

Anna Magistrelli – Redazione di 1977 magazine – per altri articoli clicca qui.