Il caso: perchè ha una figlia piccola (e un cagnolino) non trova casa

8 febbraio 2017 | 09:45
Share0
Il caso: perchè ha una figlia piccola (e un cagnolino) non trova casa

Una giovane, una figlia di pochi mesi, e un cagnolino compagno di giochi. Questi gli ingredienti di una storia che lascia l’amaro in bocca.

Una giovane coppia, una figlia di pochi mesi, e un cagnolino compagno di giochi. Questi gli ingredienti di una storia che lascia l’amaro in bocca. Per questioni di privacy non citeremo il nome del nostro lettore che ci segnala come, a “causa” della sua bambina, da parecchi mesi non riesce a trovare un appartamento in Brianza.

Il motivo delle numerose porte in faccia sarebbe la sua piccola di appena 14 mesi che, per alcuni padroni di casa, sarebbe un motivo valido per non affittare un trilocale ai due giovani genitori. Senza tanti giri di parole: “Vista la tenera età di vostra figlia eventuali pianti o rumori sono inevitabili. Gli altri condomini potrebbero non apprezzare e per questo non possiamo affittarvi la casa”.

Non un singolo episodio: lo sgradevole misunderstanding si è proposto più volte. E se non era per la piccola di casa, il secco no era per il loro cagnolino, un amico a quattro zampe di piccolissima taglia: “E’ un membro della nostra famiglia a tutti gli effetti – spiegano i neo genitori – Gli siamo davvero affezionati e non potremmo mai separarci da lui, per nessuna ragione al mondo. E’ dolcissimo e molto socievole. Viste le dimensioni ridotte, poi, è del tutto innocuo. Nonostante mi sia offerto di pagare un supplemento e aprire una assicurazione completamente a mio carico, mi è stato risposto che il mio cagnetto non era gradito“.

Una vicenda, questa, che fa riflettere. La piccola di casa cresce e mamma e papà vorrebbero presto darle una cameretta più grande per farla giocare spensierata insieme al suo inseparabile amico peloso.
“Speriamo di trovare un padrone di casa più tollerante con i nostri piccoli tesori. Non perdiamo le speranze”.

(foto archivio MB News)