Meteo: torna la pioggia in Brianza

22 febbraio 2017 | 12:11
Share0
Meteo: torna la pioggia in Brianza

Edoardo Ferrara: “Veloce fronte freddo porterà un peggioramento con calo delle temperature in Brianza”.

Anticiclone fino a giovedì ma con primi segnali di cambiamento – “Tempo tranquillo e in prevalenza stabile fino a giovedì con l’alta pressione delle Azzorre, ma non sarà per tutti soleggiato – “spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – “Nubi e nebbie insisteranno infatti sulla Valpadana dove il tempo si manterrà grigio e fosco, ma nuvolosità a tratti densa interesserà anche Liguria e Toscana, in graduale estensione alle restanti regioni tirreniche, con qualche pioviggine. Più sole invece su adriatiche, ioniche e sulle Alpi, dove tuttavia entro la fine di giovedì è atteso un graduale peggioramento. Le temperature si manterranno miti durante le ore diurne laddove splenderà il Sole, ben oltre le medie del periodo”.

Tra venerdì e sabato veloce ondata di maltempo in Brianza. “Nel frattempo il Nord Europa verrà spazzato da una tempesta collegata ad un vasto vortice freddo posizionato sulla Scandinavia, con raffiche di vento fino a 150km/h e anche bufere di neve. Proprio questo vortice piloterà una perturbazione che raggiungerà anche l’Italia nella giornata di venerdì” – prosegue l’esperto – “Piogge e rovesci anche a sfondo temporalesco bagneranno soprattutto Centro e Nordest, in particolare Toscana, Umbria, Romagna, alto Adriatico; ai margini il Nordovest con qualche pioggia più probabile su Lombardia e Levante Ligure, poco o nulla sul Piemonte. Torna un po’ di neve sulle Alpi di confine e quelle orientali oltre 1300-1600m, in calo, così come sull’Appennino settentrionale fin sotto i 1000m entro fine giornata. Sabato piogge e rovesci sparsi dal Centro si trasferiranno al Sud, con neve in Appennino in calo sin verso gli 800-1200m di quota e venti anche forti in rotazione da Nord”.

Altalena termica – “Venerdì è attesa una temporanea impennata termica al Sud per richiamo di venti di Scirocco, con massime oltre i 20°C e punte di 26-27°C sulla Sicilia (in particolare tra trapanese e palermitano). Entro sabato però deciso calo delle temperature per l’arrivo di aria fredda dal Nord Europa, dapprima sulle regioni centro-settentrionali, poi anche resto d’Italia” – concludono da 3bmeteo.com.