Monza-Grumellese 1-0. La moglie del presidente è la nuova segretaria generale

6 febbraio 2017 | 09:12
Share0
Monza-Grumellese 1-0. La moglie del presidente è la nuova segretaria generale

Il Monza batte la Grumellese per 1-0 e mantiene la testa del Girone B di Serie D con 10 punti di vantaggio.

La paura fa 90, anzi no, fa 88, il minuto nel corso del quale il Monza ha segnato il gol della vittoria scaccia-incubi. La Grumellese ha dovuto abbassare la testa e masticare amaro per essere stata a un passo da un’impresa riuscita sinora a poche squadre.

I biancorossi hanno sofferto l’assenza del fantasista D’Errico, squalificato, aggiuntasi a quelle degli infortunati Ferrario, Perini e Calviello. Sono mancate idee e soprattutto sono mancati guizzi, dribbling in area, qualcosa per scardinare la difesa coperta messa in campo da Giuliano Melosi e dal suo vice Davide Belotti, ex giocatore del Monza. È tempo di falò ma quello del fantoccio giallorosso proprio non ne voleva sapere di prendere fuoco. A incendiarlo sono stati un cross al bacio dell’esordiente Stronati e il colpo di testa del “falso nueve” Barzotti.

Grazie a questo successo la compagine allenata da Marco Zaffaroni ha mantenuto 10 punti di vantaggio sulle immediate inseguitrici, rimaste due: la Pergolettese e la Pro Patria. Il Ciliverghe Mazzano, sconfitto in casa dal Caravaggio, e la Virtus Bergamo, fermata sul pareggio a Seregno, sembrano ormai troppo lontane, distanziate di 13 punti a 12 giornate dalla conclusione, per poter sperare ancora di acciuffare i “rossodibiancobandati”, anche oggi purtroppo in campo con la maglia rossonera.

calcio-monza-zaffaroni-mbSul terreno del Brianteo, allentato dalla pioggia, il tecnico di Gerenzano ha schierato un attacco praticamente inedito formato da Palazzo e Santonocito, mentre Barzotti ha giocato col 9 sulle maglia come centrocampista laterale sinistro. Martedì scorso il mercato invernale si è chiuso senza botti in casa biancorossa, per volontà di Zaffaroni che non ha voluto nuovi elementi in rosa che non rispondessero a determinati requisiti, ma oggi i fatti hanno dato ragione all’allenatore: a risolvere il match è stata infatti un’invenzione di Riccardo Stronati, il “vice” di D’Errico per caratteristiche, che “grazie” all’assenza del numero 10 titolare ha potuto finalmente mostrare le sue qualità. Insomma, il Monza ha in organico 25 giocatori di livello alto: un gruppo coeso che trova risorse anche dove sembra non ce ne siano. Una miniera che avvilisce gli avversari, che non possono vantare, o per limitate risorse finanziarie o per errate scelte di mercato, a una panchina lunghissima come quella a disposizione di Zaffaroni.

Peccato che i tifosi del Monza storici seguano poco la squadra dal vivo. Nonostante l’apertura di una campagna abbonamenti invernale, ideata appositamente per coloro che la scorsa estate non credevano al valore e alla qualità della rosa 2016/17, le tessere sottoscritte sono state solo 48 (la campagna si è chiusa lo scorso 28 gennaio). Oggi la capolista ha visto presentarsi al botteghino solo 97 anime, peraltro in parte a sostegno della Grumellese.

La cronaca del primo tempo è scarna. Il Monza gioca al piccolo trotto e per la Grumellese è compito facile contenere gli attacchi dei locali e ripartire in contropiede, anche pericolosamente. Si segnala al 10′ una conclusione da fuori di Santonocito alta di non molto, al 23′ una respinta in corner di Battaiola su botta di Torri dalla distanza, al 29′ Mercuri che lo imita su Guidetti e al 39′ un sinistro a giro di Torri che sfila a lato di poco.

Nella ripresa il Monza innesta una marcia in più e mostra qualche soluzione offensiva alternativa. All’8′ un calcio di punizione dal limite di Santonocito passa alto. Al 12′ un colpo di testa di Palazzo è respinto da Mercuri. Al 20′ Palesi viene rilevato da Ramponi, che però va a fare la seconda punta, con Santonocito che arretra nel ruolo di interno destro. 3’ dopo una conclusione debole di Barzotti è facile preda di Mercuri. Al 26′ Santonocito cade in area avversaria in seguito a un contrasto con Piantoni ma l’arbitro lascia proseguire il gioco. Un giro di lancette d’orologio ancora e Palazzo, su assist di Barzotti, prova un pallonetto che passa sopra la traversa. Tra il 32’ e il 33’ si assiste in sequenza a due conclusioni di Palazzo e Barzotti, entrambe respinte da Mercuri, e a un tiro al volo da fuori di Origlio che finisce alto. E ancora al 36′ Adorni ci prova di sinistro in area giallorossa: sulla respinta centrale del portiere bergamasco, Barzotti calcia al volo ma la sfera vola alta sulla traversa. Stronati fa il suo esordio nella prima squadra del Monza (finora a livello ufficiale aveva giocato solo come fuori quota nella Juniores) prendendo il posto di Gasparri. Proprio una sua pennellata dalla tre quarti al 43’ trova in area la testa di Barzotti che salta con coordinazione e infila nell’angolino facendo esplodere in un boato il Brianteo. Cazzaniga subentra a Santonocito per i 4’ di recupero, insufficienti alla Grumellese per raddrizzare l’incontro.

In sala stampa Zaffaroni si è mostrato rilassato: “È stata la partita che ci aspettavamo, contro una squadra organizzata, che ci ha chiuso gli spazi. Era una partita da giocare senza foga, senza frenesia, sapendo che sarebbe venuta ‘da noi’. Bisognava mantenere una grande attenzione, portandola piano piano dalla nostra parte. Infatti abbiamo sempre più trovato varchi nella loro difesa. Finché alla fine abbiamo trovato il gol. In questo tipo di partite ci vuole qualità negli ultimi metri di campo. Dunque D’Errico in questo tipo di partite è un giocatore importante. Senza di lui, comunque, la squadra ha dimostrato maturità. C’è stata una corretta gestione della palla, anche se in campo dovevamo mettere più qualità. Nel primo tempo, poi, si poteva fare qualcosa di più a livello di ritmo. I subentrati? Hanno fatto bene. Sono contento per Riccardo (Stronati, ndr), che ha messo in mezzo una palla di grande qualità, dote importante in queste partite. Barzotti? Ha un grande potenziale, ha una grande ‘cilindrata’, ma abbiamo delle discussioni perché lui non è convinto come lo sono io delle sue grandi qualità. Se la lotta si è ristretta a tre squadre? È ancora presto per sentenziarlo. Abbiamo visto che per portare a casa le partite bisogna sudare parecchio.

Domenica prossima a Ponte San Pietro (contro il Pontisola alle ore 14.30, ndr) sarà un altro esame contro una squadra forte e organizzata. Gli infortunati? Sono sulla via del recupero, penso già per la partita in terra bergamasca”.

calcio-monza-gasparri-mbPer Marco Gasparri “tutti i campionati nel girone di ritorno diventano più complicati. Quest’anno a Monza tutti vengono a chiudersi. In queste occasioni bisogna far girare la palla più velocemente, avere pazienza, che alla fine il gol lo si trova. Soprattutto oggi, dato che la Grumellese di dietro ha fatto un’ottima partita. Abbiamo parecchi punti di vantaggio ma non dobbiamo abbassare la guardia. Ogni domenica dobbiamo scendere in campo come se fosse una finale. In questa squadra, comunque, chi gioca fa sempre il suo. Anche in difesa, dove spesso ruotano gli ‘under’, ma i risultati non cambiano. È una squadra di grandi giocatori e di grandi uomini. Una cosa che mi ha colpito molto quest’anno è che la differenza tra giovani e vecchi in questa squadra si vede poco. Per quanto mi riguarda, io in questa stagione devo coprire un po’ di più rispetto alle scorse”.

Concludiamo con una novità nell’organigramma societario. Era già da alcuni mesi che lavorava nella sede del centro sportivo Monzello e adesso, senza fare annunci, la sua presenza è stata ufficializzata sul sito internet del club alla voce segreteria generale: stiamo parlando di Antonella Calaciura, moglie del presidente Nicola Colombo. Proprio il suo iperattivismo, secondo i pettegolezzi provenienti da via Ragazzi del ’99, avrebbero indotto lo scorso ottobre alle dimissioni l’ex segretaria generale Marinella Farina, alle dipendenze del sodalizio biancorosso da 32 anni.

MONZA-GRUMELLESE 1-0 (0-0)

MONZA (4-4-2): Battaiola; Adorni, Ruffini, Riva, Origlio; Gasparri (36’ s.t. Stronati), Palesi (20’ s.t. Ramponi), Guidetti, Barzotti; Santonocito (45’ s.t. Cazzaniga), Palazzo. A disp.: Confortini, Caverzasi, Costa, Chiarion, Guanziroli. All.: Zaffaroni.

GRUMELLESE (4-3-3): Mercuri; Bonfanti, Ondei, Gambarini, Dossi; Torri, Rota, Cavalcante (41’ s.t. Migliavacca); Gallo (36’ s.t. Ancora), Bahirov, Piantoni (31’ s.t. Crimaldi). A disp.: Seck, Romano, Morelli, Nikolov, Kosta, Bertoli L.. All.: Melosi.

ARBITRO: Bertozzi di Cesena.

MARCATORI: 43′ s.t. Barzotti.

NOTE: calci d’angolo 6-5; ammonito Gambarini; recupero 0′ e 4′; spettatori paganti 97 per un incasso di 856 euro, abbonati 950 (quota non comunicata).