Papa a Monza: scatta il piano viabilità. Blocco totale delle auto

Visita “straordinaria”, piano della viabilità “straordinario”. E’ ufficialmente partito il conto alla rovescia per la Santa Messa di Papa Bergoglio a Monza
Visita “straordinaria”, piano della viabilità “straordinario”. E’ ufficialmente partito il conto alla rovescia per la Santa Messa di Papa Bergoglio a Monza. Un evento eccezionale per il quale sono attese più 500mila persone proveniente dalla Diocesi di Milano, che comprende le province di Milano, Monza e Brianza, Lecco, Como, Varese, Bergamo e Pavia.
Prato nell’ex Ippodromo gremito dunque. La questura del capoluogo lombardo, insieme alla Prefettura brianzola, ha disposto il piano di accessibilità a Monza e al Parco. Si prevede che il trasporto delle persone avvenga principalmente con treni e bus per coloro che giungeranno da più lontano, mentre chi è di Monza, Biassono, Lissone, Villasanta e Vedano al Lambro potrà accedere al Parco a piedi. Per i bus saranno allestiti punti di sosta più o meno vicini al Parco. Presso quelli più lontani dal luogo dove Papa Francesco terrà la messa, saranno attivi dei servizi navetta. A tal proposito sul sito dell’Arcidiocesi di Milano è possibile scaricare la mappa delle stazioni più comode per ciascun comune.
Via libera all’uso delle biciclette, per le quali saranno allestiti dei punti di sosta e custodia presso alcune parrocchie e oratori monzesi la cui mappa sarà comunicata a ridosso del grande evento. Pronti “parcheggi” per 20 mila due ruote.Non è prevista l’attivazione di parcheggi per autoveicoli privati, anche perché “durante la giornata di sabato 25 marzo la circolazione delle auto private a Monza e nei comuni limitrofi sarà vietata e consentita solo ai trasporti di emergenza per situazioni eccezionali o sanitarie e garantendo lo svolgimento delle attività essenziali” specifica l’amministrazione dall’informatore cittadino.
“Da parte della Polizia locale di Monza, di Milano e dei Comuni che circondano Monza l’impegno sarà massimo così come massimo sarà l’impegno di tutte le Forze dell’ordine impegnate sul campo a garanzia della sicurezza di tutti i cittadini” spiegano dal comune di Monza.