Pittore, incisore e maestro dell’arte. Le opere di Andrea Sala in mostra a Monza

23 febbraio 2017 | 00:26
Share0
Pittore, incisore e maestro dell’arte. Le opere di Andrea Sala in mostra a Monza

In mostra al Museo Civico di Monza Casa degli Umiliati dal 26 febbraio al 27 marzo.

Il Museo Civico di Monza Casa degli Umiliati di via Teodolinda, anche quest’anno dedica una mostra a un artista espressione della città e del territorio. In mostra dal 26 febbraio al 27 marzo, saranno le opere di Andrea Sala (1954-2015), poliedrico pittore monzese molto conosciuto per le sue qualità artistiche e per la sua lunga attività d’insegnamento delle tecniche artistiche. L’inaugurazione si terrà sabato 25 febbraio alle ore 17,00.

Sala per quasi quattro decenni ha insegnato la tecnica pittorica dell’affresco. La Scuola di Affresco da lui istituita e diretta ha formato tanti eccellenti artisti e continua a proporsi quale riferimento per questa antica e difficile arte.

Conosciuto per i suoi affreschi, che oltre a Monza si ritrovano in significative realtà monumentali lombarde, Sala ha padroneggiato molte tecniche artistiche e ha prodotto belle prove di dipinti a olio, incisioni, disegni: un vasto repertorio presente in mostra con una significativa scelta antologica.

Da sempre interessato a scoprire il vero nella realtà delle cose, Sala, pur non avendo mai abbandonato la figurazione, nel tempo ha dato corso a una originale ricerca formale nella quale l’uso espressivo del colore e la precisione nella descrizione di un dettaglio, diventano rivelatori di sensibilità attenta a ogni aspetto vitale e aperta alle contaminazioni di linguaggio espressivo.

Nel corso della mostra sono previste due interessanti iniziative: un laboratorio di affresco rivolto ai bambini e una tavola rotonda con critici, allievi e amici di Andrea Sala che ne rievocheranno il lascito artistico.

“Siamo molto lieti – commenta l’assessore alla Cultura Francesca Dell’Aquila – di dedicare una mostra a un artista che ha lasciato un’eredità culturale importante , non solo sul piano artistico ma anche di promozione e insegnamento dell’antica tecnica dell’affresco”.

Per maggiori informazioni clicca qui.