Salute Donna Onlus mette sotto la lente i casi di malasanità

16 febbraio 2017 | 10:04
Share0
Salute Donna Onlus mette sotto la lente i casi di malasanità

Incontro con i rappresentanti del mondo politico locale. Presente anche il procuratore generale della Corte d’Appello di Catanzaro Raffaele Mazzotta.

La malasanità sarà al centro dell’incontro che si svolgerà allo Sporting Club di Monza il  24 Febbraio alle ore 18.00. Un tema caldo e sempre attuale (vedi l’ultimo caso nel settore dell’odontoiatria regionale).

Il titolo vuole essere il trampolino di lancio per discutere di “Come garantire l’equilibrio del sistema sanitario e quali azioni intraprendere per contrastare l’illegalità al suo interno”. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Salute Donna Onlus fondata dalla senatrice Anna Mancuso. 

IMG_20170214_124614

Tanti gli ospiti che prenderanno parte  al dibattito. Tra i rappresentanti del mondo politico locale, oltre al sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, ci saranno anche  l’assessore al Welfare in Regione Lombardia, Giulio Gallera e l’assessore regionale all’Economia, Massimo Garavaglia.

Scorrendo la lista degli invitati spicca il nome del dottorRaffaele Mazzotta, procuratore generale Corte d’Appello di Catanzaro. A fare gli onori di casa avvocato Carlo Cappuccio, presidente dello Sporting Club Monza, la DottoressaLaura Cosentini, presidente del tribunale di Monza, e infine il Dottor Maurizio De Cicco, Vicepresidente Farmindustria.

Dal dibattito e dalle testimonianze emergeranno le azioni proposte per affrontare le problematiche legate al fenomeno della malasanità.

“La Lombardia fortunatamente rappresenta un’eccellenza in campo medico – ha commentato Annamaria Mancuso durante l’incontro lancio dell’evento – Ma non possiamo far finta che tutto funzioni alla perfezione. Grazie a numerose inchieste giudiziarie, oggi siamo a conoscenza dei vari meccanismi che hanno permesso l’infiltrazione di organizzazioni criminali nel campo sanitario, in diverse zone del nostro Paese. La serata allo Sporting Club rappresenta un’occasione per far luce sulla opacità ed illegalità del sistema”.

Grande protagonista dell’incontro sarà il procuratore generale della Corte d’Appello di Catanzaro Raffaele Mazzotta, che, lavorando in territorio impegnativo dal punto di vista delle infiltrazioni mafiose, saprà illustrare con maggior chiarezza le controversie legate al tema.
Si parlerà inoltre dei rapporti che intercorrono tra sanità pubblica e privata. “Una delle finalità del dibattito- anticipa la senatrice – sarà provare a capire se è davvero possibile pensare ad una riorganizzazione della sanità. Dal mio punto di vista, troppo spesso accade che la sanità pubblica si trovi in posizioni di svantaggio rispetto al sistema privato. Non è giusto utilizzare due pesi e due misure. Bisogna cercare di rendere più competitivo il servizio sanitario pubblico”.

Mb Donna Onlus1

Tanta carne al fuoco, dunque, per l’incontro previsto per il 24 febbraio prossimo presso lo Sporting Club Monza. In un territorio come la Brianza, in cui la sanità sta compiendo passi da gigante, non si smette mai di ricercare la trasparenza e correttezza.