Scena del crimine, domani la “scuola” al binario 7

1 febbraio 2017 | 15:42
Share0
Scena del crimine, domani la “scuola” al binario 7

E’ un’iniziativa promossa dalla Procura della Repubblica di Monza, in collaborazione con la Scuola Superiore della Sicurezza della Advanced Security Academy di Milano

Magistrati e agenti della Polizia Locale a “scuola” di attività scientifica, grazie ad un seminario per la gestione della scena del crimine e le investigazioni per incidenti stradali con feriti gravi o mortali e omissioni di soccorso.

E’ un’iniziativa promossa dalla Procura della Repubblica di Monza, in collaborazione con la Scuola Superiore della Sicurezza della Advanced Security Academy di Milano e UNISED (Università Internazionale di Scienze della Sicurezza e della Difesa Sociale), e anche in collaborazione con l’ U.I.O. (Unità Informativa Operativa) della Polizia locale di Milano. Il seminario, che si svolgerà domani (mattina e pomeriggio) presso il Teatro Binario di Monza, è rivolto al personale delle Polizie Locali dei comuni della Provincia Monza Brianza, degli altri comuni afferenti al Circondario di Monza e ai Magistrati Togati e Onorari della Procura di Monza. Docenti del seminario sarà personale specialistico della Polizia Locale di Milano del Nucleo Interventi Speciali e del Nucleo Investigazioni Scientifiche.

Il Seminario è il seguito di un corso progettato nell’anno 2014, su richiesta dello S.D.A.S. della Procura della Repubblica di Monza, con l’obiettivo di creare dei protocolli operativi e delle linee guida da utilizzare negli incidenti stradali con feriti gravi, gravissimi, mortali e/o con omessa fermata / omissione di soccorso.
I reati connessi agli incidenti stradali determinano un forte impatto emotivo sulle persone danneggiate e più in generale sull’opinione pubblica. L’individuazione del responsabile assume quindi una particolare rilevanza anche sotto il profilo sociale. In questo contesto il ruolo delle Polizie Locali deve essere sempre più qualificato ed efficacemente orientato al pieno risarcimento, morale e sostanziale, delle vittime e loro familiari. Il corso si propone di fornire elementi di conoscenza e procedure operative per la gestione degli incidenti stradali con feriti gravi e gravissimi, mortali e/o con omessa fermata / omissione di soccorso; proporre un approccio operativo e linee guida fondati su modelli di tipo investigativo, per la migliore gestione di tutti gli strumenti disponibili. E, in ultimo, arrivare ad un’omogeneità delle Procedure di intervento nell’area di competenza della Procura della Repubblica di Monza. Per informazioni ed iscrizioni: info@scuolasuperioredellasicurezza.eu