Varedo. Terribile scontro tra moto e furgone. Interviene l’elisoccorso

27 febbraio 2017 | 12:31
Share0
Varedo. Terribile scontro tra moto e furgone. Interviene l’elisoccorso

Il sinistro è avvenuto sabato alle 14.30. Miracolosamente illeso il motociclista.

Tragedia sfiorata sulla strada provinciale Monza-Saronno, teatro di un terribile scontro tra una moto e un furgone al confine tra Varedo e Bovisio.

LA DINAMICA. Sono le ore 14.30 di sabato 25 febbraio. L’importante arteria stradale è poco trafficata, ma da lì a qualche istante si scatenerà il caos.

C.R., sessantunenne di Limbiate alla guida del suo Dacia Dokker bianco, è fermo in corrispondenza dell’incrocio con via Ponchielli. Le sue intenzioni sono chiare: l’indicatore di direzione sinistro del furgone sta lampeggiando, segnalando alle auto in fila, in direzione Limbiate, la sua imminente svolta. A un tratto, però, una Ducati 1098 azzarda un sorpasso a forte velocità, trovando sulla sua strada il Dokker. Inutilmente il centauro, B.C. Di Novate Milanese, prova ad aggrapparsi ai freni della sua super sportiva.

L’impatto è inevitabile, il botto violentissimo. La due ruote è distrutta e subito per il ducatista si teme il peggio. Carabinieri, Polizia Locale, Ambulanza e perfino l’elisoccorso accorrono sul luogo dello spaventoso sinistro. La strada provinciale è invasa dai veicoli delle forze dell’ordine che deviano il traffico, ormai in tilt, per permettere all’elicottero, alzatosi in volo dall’ospedale Niguarda, di atterrare.

Fortunatamente il suo intervento non sarà necessario. Incredibile ma vero, il motociclista è illeso e all’arrivo dei soccorsi è già in piedi sulle sue gambe: è sotto shock, ma fuori pericolo. Portato al San Gerardo di Monza per gli accertamenti precauzionali, ora per il motociclista è scattata una sanzione per mancato controllo del veicolo.

Solo un gran spavento per il conducente del furgone. L’uomo sta bene. Danni irrisori per i suo veicolo, che riporta solo una lieve ammaccatura nel retrotreno: un altro dettaglio incredibile se si pensa alla violenza dello scontro