Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

9 marzo 2017 | 00:36
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Mostre, spettacoli, concerti… ecco la nostra selezione di eventi per un weekend a prova di bomba!

Teatro, mostre e molto altro ancora questo fine settimana! Sarà un weekend ricco di eventi culturali, spettacoli teatrali e musica. Ecco la nostra selezione di eventi per un weekend all’insegna del divertimento!

THE WHITE RUN
[Monza]

Domenica 12 marzo evento da non perdere la marcia non competitiva di 5 e 10 km nel Parco di Monza! The White Run è promossa dagli Oratori di Monza, dalla Diocesi di Milano, dal Comune di Monza e le associazioni sportive del territorio. A partire dalle ore 8.00 iscrizione in Loco, dalle 8.00 alle 9.00 warm up a ritmo di musica  e alle 9.00 si parte da Cascina San Fedele.
Per maggiori informazioni clicca qui.

GLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMIforte-dei-marmi-ambulanti-mercato1-Roma
[Monza]

Dedicato alle donne e… a tutti quelli che amano lo shopping! Finalmente, domenica 12 marzo ritorna a grandissima richiesta a Monza l’eccellenza dell’unico vero ed originale mercato di qualità de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”. In uno speciale evento che ovunque attrae migliaia di visitatori, tutto il meglio del Made in Italy artigianale, niente cineserie di scarso pregio ed imitazioni, solo qualità garantita al prezzo migliore!
Per maggiori informazioni clicca qui.


“LA MEDESÌMA MIRACULUSA” AL TEATRO VILLORENSI

[Monza]

Gli ingredienti sono: Lui, un medico, marito fedelissimo. L’altro, un collega burlone. Lei,la famosa medicina miracolosa, pasticche afrodisiache in grado di accendere anche il più spento dei desideri e far scatenare il “lato bestiale” che c’è in ogni essere umano. Sono gli ingredienti di base per uno scherzo terribile, quanto irresistibile. Così un morigerato professionista e fedele marito diventa un irrefrenabile amante, un mandrillo scatenato che ci prova con tutte le donne che gli capitano a tiro.
Per maggiori informazioni clicca qui.

MOSTRA DONNE DI CARTA
[Monza]

Dal 9 marzo al 25 giugno la Galleria Civica di via Camperio – grazie alla collaborazione tra il Comune di Monza e la Fondazione Federica Galli – ospita un’importante mostra dedicata a Federica Galli, famosa “inciditrice” ma anche fine collezionista. L’inaugurazione sarà l’otto marzo alle ore 18.00. Saranno presentate trentatré opere su carta, perlopiù stampe, appartenute alla sua collezione privata, selezionate secondo il tema dell’immagine femminile.
Per maggiori informazioni clicca qui.

“LA GRANDE LIRICA” AL BINARIO 7
[Monza]la-grande-lirica-binario-7-2

Celeste Aida, Che gelida manina, Cielo e Mar, ma anche Tosti, Mahler, Brahms e altre musiche immortali per celebrare il centocinquantesimo compleanno di Arturo Toscanini, uno dei più grandi musicisti e direttori d’orchestra di sempre, nato a Parma nel 1867. La grande lirica, secondo Toscanini, questo è infatti il titolo dello spettacolo-concerto che andrà in scena sabato 11 marzo alle 21:00, al Teatro Binario 7 di Monza all’interno della la stagione Terra.
Per maggiori informazioni clicca qui.

MOSTRA “IMMAGINI DELLA FANTASIA”
[Monza]

Ho impiegato una vita intera per imparare a dipingere come un bambino, diceva Pablo Picasso. E la mostra le “Immagini della fantasia” pesca a piene mani nel mondo della creatività. Il taglio del nastro sarà sabato 11 febbraio alle ore 17.30 in Arengario. La mostra si terrà dal 12 febbraio al 19 marzo in Arengario  e raccoglierà oltre 300 illustrazioni firmate da 70 artisti provenienti da tutto il mondo.
Per maggiori informazioni clicca qui.

BUONVIAGGIO AL TEATRORENO
[Oreno]buonviaggio-teatroreno-2

Domenica 12 marzo alle ore 16.00 tutti pronti per l’ultimo appuntamento della stagione “Ogni favola è un gioco a TeatrOreno!”. In scena Buonviaggio, uno spettacolo prodotto dalla compagnia bresciana Cicogne Teatro e inserito nel progetto “LIMES”, una rassegna di cinema, teatro e musica sul tema dell’intercultura sostenuta da Fondazione della Comunità di Monza Brianza e organizzata dalla Parrocchia San Michele di Oreno in collaborazione con ArteVOX Teatro e Ueikap.
Per maggiori informazioni clicca qui.

GREAT ESCAPE
[Vimercate]

Ha aperto il 20 gennaio a Vimercate, in Via Trieste 63 (piano primo), la nuova sede di Great Escape, un live game che permette ai giocatori di vivere un’esperienza reale in prima persona. Il Live Escape Room è un gioco che proviene dall’Estremo Oriente e dagli Stati Uniti e che si è sviluppato successivamente in Europa incontrando gradi consensi tra il pubblico.
Per maggiori informazioni clicca qui.

AL MUSEO CIVICO “LE OPERE DI ANDREA SALA”
[Monza] 

Il Museo Civico di Monza Casa degli Umiliati di via Teodolinda, anche quest’anno dedica una mostra a un artista espressione della città e del territorio. In mostra dal 26 febbraio al 27 marzo, saranno le opere di Andrea Sala (1954-2015), poliedrico pittore monzese molto conosciuto per le sue qualità artistiche e per la sua lunga attività d’insegnamento delle tecniche artistiche.
Per maggiori informazioni clicca qui.

MOSTRA “RITROVARE ICO PARISI”Duplice-ritratto-Parisi-Cernobbio-1953-villa-reale
[Monza]
In occasione del centenario della nascita di Ico Parisi la Triennale Design Museum presenta in Villa Reale, dal 15 gennaio al 19 marzo, la mostra “Ritrovare Ico Parisi”, a cura di Roberta Lietti e Marco Romanelli, con progetto di allestimento di Marco Romanelli con Giorgio Bonaguro.
Per maggiori informazioni clicca qui.

MERCATANTI SENZA FRONTIERE
[Seregno]
Piazza Risorgimento sabato 11 e domenica 12 si riempirà di bancarelle con specialità da tutta Italia: golosità dolci e salate, artigianato e bancarelle.
Poi domenica ci sarà un trenino che accompagnerà chiunque vorrà concedersi un giro in carrozza per le vie del centro.
Per maggiori informazioni clicca qui

INTRAPPOLA.TO
[Monza]

intrappolato-5Intrappola.to è stata la prima Escape Room a sbarcare in Italia, nel 2015. La prima stanza ha aperto a Torino nel maggio 2015 e in pochi mesi il gioco, subito virale sui social e amatissimo dai Millenials, ha saputo trasformarsi in un vero e proprio fenomeno di costume. 29 stanze in Italia tra qui Monza, due in Spagna ed altre 10 in apertura in Italia e all’estero, oltre 300.000 giocatori in un anno, più di 200.000 followers su Facebook, la conquista dei primi posti nella classifica di Tripadvisor in tutte le città in cui è aperto.
Per maggiori informazioni clicca qui.