Avo, al via il corso per il volontariato dell’ascolto

Il corso inizierà il 13 marzo presso l’ospedale di Carate Brianza e fornirà gli strumenti adeguati a comprendere e ascoltare il malato, e a dialogare con lui.
Comincerà lunedì 13 marzo presso l’ospedale di Carate Brianza il corso Avo per preparare e formare i volontari organizzato dalle sezioni di Carate, Desio e Seregno. Al termine del ciclo di incontri, infatti, i partecipanti potranno sostenere dei colloqui individuali per entrare ufficialmente a far parte del gruppo Avo, l’associazione dei volontari ospedalieri che, in Brianza, offre ascolto e sostegno ai malati negli ospedali del territorio.
«Il nostro è un volontariato un po’ anomalo,una donazione all’ascolto – spiega infatti Angelo Galbiati, volontario da quasi vent’anni e presidente della sezione di Seregno da tre: nel 2014 ha preso il posto del fondatore Renzo Maffeis, ora tesoriere -. Non sostituiamo mai il medico o gli infermieri, ma ascoltiamo e offriamo compagnia, un aiuto fondamentale per chi soffre e, spesso, si trova a restare solo. A volte basta poco, come condividere il momento dei pasti».
Il corso è fondamentale per preparare gli aspiranti volontari, fornendo loro gli strumenti adeguati a comprendere e ascoltare il malato, e a dialogare con lui. «Sono già tre anni che portiamo avanti il corso insieme alle altre Avo del territorio – continua Galbiati -. Vorremmo cercare di coinvolgere sempre di più i giovani».
Viene richiesta una disponibilità di almeno due ore a settimana, e, al momento, la sezione di Seregno può contare su circa 70 volontari, per lo più pensionati: come sottolinea lo stesso Galbiati, sono loro che hanno più tempo a disposizione, oltre a essersi formati in una realtà attenta alle tematiche sociali, in ambiti quali la parrocchia o la Caritas.
Il corso, per la durata di sette incontri, si terrà il lunedì e il giovedì a partire dalle ore 20.45, dal 13 marzo al 3 aprile.
Per informazioni: Avo Carate Brianza, 349 105 36 03 – 0362 902 990 – avocarate@yahoo.it | Avo Desio, 349 390 97 80 – avo.desio@virgilio.it | Avo Seregno, 366 186 77 47 – seregno@avoinbrianza.it