Bovisio, partiti i lavori: stop al degrado del centro

L’immobiliare proprietaria del lotto provvederà alla rimozione della vegetazione infestante e dei rifiuti. Le operazioni richiederanno 2 settimane.
Una promessa è un debito, anche a distanza di qualche decennio. E finalmente, dopo anni di ostacoli di natura burocratica e giudiziaria, pare che per l’area abbandonata tra via Marangoni e via Zari a Bovisio si sia passati dalle parole ai fatti (quiil nostro articolo).
Sono infatti iniziati ieri, lunedì 13 marzo, i lavori di pulizia e di messa in sicurezza del lotto A del NPP1, che vedranno impegnata l’immobiliare ViBe di Paderno Dugnano nella rimozione della vegetazione e dei rifiuti che da tempo infestano i quasi settemila metri quadrati di appezzamento.
Dopo la derattizzazione applicata alla zona nelle scorse settimane, i camion dei nuovi proprietari hanno fatto il loro ingresso nell’area nella mattinata di ieri. Una volta terminata l’operazione di spianatura della terra, gli operai alle dipendenze della ViBe hanno dato inizio alla pulitura del lotto; lavori questi ultimi che richiederanno circa due settimane. Nel frattempo, sarà collocata una nuova recinzione di cantiere che permetterà la creazione di uno spazio parcheggio provvisorio destinato ai pendolari di FNM e alle scuole.
Terminati gli interventi preliminari l’Amministrazione Comunale avvierà una serie di incontri con la proprietà, durante i quali saranno concordate le tempistiche di realizzazione del progetto e la pianificazione delle opere urbanistiche.
Il piano urbanistico, come è noto, riguarderà la realizzazione di edifici residenziali, una quota di commercio al piede, aree verdi, spazi pubblici e parcheggi.
Soddisfatto l’assessore all’Urbanistica di Bovisio, Luca Tomaino: “L’operazione in questione consente finalmente, dopo 30 anni, il recupero di un’area dismessa e abbandonata che fino ad ora ha rappresentato solo una condizione di degrado ed insicurezza, proprio nel centro storico del paese”.