Brianzacque diventa il gestore unico del servizio idrico in Brianza

2 marzo 2017 | 13:07
Share0
Brianzacque diventa il gestore unico del servizio idrico in Brianza

Un’operazione da oltre 25 milioni di euro iniziata nel 2013 che vedrà l’acquisizione degli acquedotti di 26 comuni brianzoli e della rete fognaria di Brugherio da parte di Brianzacque.

“Oggi si celebra una giornata storica per Brianzacque”. Queste le parole il presidente Boerci, all’indomani del passaggio di consegne definitivo per la gestione del servizio idrico del territorio della Provincia di Monza e Brianza, prima in parte in mano all’azienda milanese del Gruppo Cap, ora totalmente in quelle di Brianzacque.

Si tratta di un’operazione da oltre 25 milioni di euro, che in sostanza ha consentito all’azienda pubblica guidata da Boerci, l’acquisizione degli acquedotti di 26 comuni brianzoli e della rete fognaria di Brugherio. In uscita invece l’impianto di Trucazzano, ceduto da Brianzacque a Gruppo Cap insieme ad alcuni segmenti di gestione della depurazione di alcuni comuni.

Mb Brianzacque closing

L’operazione che ha portato allo scambio dei rami aziendali tra Brianzacque e Gruppo CAP ha avuto inizio nel 2013, concludendosi positivamente nella giornata di ieri. “Finalmente saremo a tutti gli effetti il gestore unico del servizio idrico integrato nella provincia di Monza e Brianza– ha spiegato Enrico Boerci- C’è stato quindi un effettivo superamento delle gestioni residuali svolte dalle due società dell’acqua coinvolte: Brianzacque e CAP. In questo modo potremo distribuire in maniera ottimale la risorsa idrica in tutti i Comuni”.

Gli acquedotti passati sotto la giurisdizione di Brianzacque interessano specialmente le fasce ad est e nord est del territorio brianzolo. Per essere chiari, stiamo parlando delle reti dei comuni di  Aicurzio, Bellusco, Brugherio, Burago di Molgora, Busnago, Camparada, Caponago, Cavenago Brianza, Concorezzo, Cornate d’Adda, Lesmo, Mezzago, Ornago, Roncello, Sulbiate, Besana Brianza, Briosco, Veduggio con Colzano, Bernareggio, Carnate, Correzzana, Renate, Ronco Briantino, Triuggio, Usmate Velate, Vedano al Lambro.  Un totale di 40.200utenze in più che si aggiungono alle attuali 120.000. Inoltre, dopo l’annessione della fognatura di Brugherio, Villasanta resta l’unico comune della Provincia  dove, per effetto di una vecchia convenzione,  il solo servizio acquedottistico (ma non quello relativo alle fognature e  alla depurazione) è svolto in economia da una società privata.  Soddisfazione per la buona riuscita del closing anche da parte del vicepresidente dell’Ato MB Roberto Borin, che, durante l’incontro con la stampa, ha fatto notare come poche province in Italia possano vantare una gestione del servizio tipo di questo livello.

Mb Boerci

Un ulteriore novità è rappresentata dall’incremento delle “case dell’acqua” che passeranno nelle mani del gestore brianzolo. Da oggi saranno 65 le casette sotto il controllo di Brianzacque, ben 28 in più rispetto al passato. Un’operazione questa che va nella direzione di una supervisione più efficiente dell’intera distribuzione idrica territoriale.

Infine il presidente Boerci anticipa che il prossimo 9 Marzo, in occasione dell’evento Brianza in Brocca presso il ristorante l’Orso bianco di Monza, sarà illustrato alla stampa il lancio del concorso partecipato per il nuovo logo di Brianzacque, riservato agli studenti delle scuole superiori della provincia di Monza.