Candy alla conquista della Cina firma accordo con Meiling

Due delle aziende leader del mercato degli elettrodomestici in Europa e in Cina firmano un accordo di collaborazione strategica. Ecco di cosa si tratta.
Candy Group, tra i leader in Europa nel mercato degli elettrodomestici, ha firmato un accordo di collaborazione strategica con Hefei Meiling Co. Ltd (Meiling), azienda cinese quotata allo Shenzen Stock Echange e controllata da Sichuan Changhong Electric Co.Ltd, importante gruppo cinese operante nel segmento dell’elettronica di consumo, con un fatturato 2015 di oltre 1.4 miliardi di Euro. Meiling è tra le aziende leader nel mercato dei grandi elettrodomestici in Cina, grazie a una importante presenza distributiva e al consolidato network di servizi e produce e commercializza prodotti nel settore della refrigerazione sotto il noto marchio “Meiling”.
Candy e Meiling daranno vita a una joint venture denominata “Meiling Candy (China) Washing Machine Limited Company” che si occuperà del marketing e della distribuzione delle lavatrici dei brand Candy, Jinling e Meiling. A livello strategico, Meiling Candy (China) Washing Machine Limited Company si focalizzerà sulla distribuzione delle lavatrici a carica frontale, che rappresentano il principale standard in Europa e che stanno registrando una rapida crescita anche nel mercato cinese. Si stima che nel 2016 siano state vendute 33 milioni di lavatrici di cui 9,6 milioni a caricamento frontale.
Nel dettaglio l’accordo prevede che lo stabilimento Jinling, di proprietà di Candy Group (che si colloca tra i primi 3 produttori di lavatrici in Cina), sarà fornitore esclusivo di tutte le lavatrici a carica frontale per conto della Joint Venture Meiling Candy (China) Washing Machine Limited Company. Candy Group ha acquistato lo stabilimento Jinling nel 2006 con l’obiettivo di supportare la produzione di lavatrici Top Loader FAT (modelli a carica dall’alto ad asse verticale, utilizzati prevalentemente in Asia e Medio Oriente) e di consolidare una presenza globale nel mercato delle lavatrici a carica frontale.
L’accordo siglato oggi completa quindi un processo avviato 10 anni fa, andando a combinare nella neocostituita Joint Venture il grande know-how di Candy Group nel segmento delle lavatrici (forte di oltre 70 anni di esperienza), con la conoscenza del mercato locale e l’esteso network distributivo di Meiling, con l’obiettivo di conquistare una significativa quota nel comparto del lavaggio in Cina. In particolare, nel comparto in forte crescita delle lavatrici a carica frontale, Meiling Candy (China) Washing Machine Limited Company punta a vendere 4 milioni di unità nei prossimi 3 anni.
La joint venture tra Candy e Meiling segna inoltre l’inizio di una collaborazione strategica nel campo della refrigerazione. Attraverso una forte sinergia dal punto di vista tecnologico, i due partner metteranno a sistema le proprie risorse e gli investimenti in Ricerca e Sviluppo. In dettaglio, Meiling, tra i leader di mercato in Cina con una consolidata esperienza nella produzione di frigoriferi, diventerà un partner strategico ed esclusivo di Candy Group per la produzione di frigoriferi e congelatori. Questo accordo consentirà a Candy Group di rafforzare la propria posizione nel segmento della refrigerazione, che rappresenta un’area di sviluppo rilevante all’interno della strategia di espansione del Gruppo nel mercato degli elettrodomestici da cucina.
L’accordo siglato con Meiling costituisce un importante tassello all’interno del piano di crescita messo a punto da Candy Group per il triennio 2017-2019, che ha come obiettivo primario il consolidamento della leadership nel settore Domestic Appliances. A conferma della bontà del lavoro svolto in tale direzione, nel 2015 Candy Group ha fatto registrare un fatturato di 952,3 milioni di Euro, in forte crescita (+12,4%) rispetto al 2014, con una quota di mercato in crescita dell’1,1%.
“Secondo le ricerche di mercato, Candy Group è il gruppo che è cresciuto di più in Europa nel comparto dei Major Domestic Appliances. La collaborazione con Meiling costituisce un passo importante nella nostra strategia di espansione del brand Candy nel mercato Cinese e vuole ottimizzare un’opportunità unica per il segmento della refrigerazione in Europa” commenta Beppe Fumagalli, CEO di Candy Group.