Cesano Maderno contro il rischio di allagamenti ed esondazioni

Martedì 28 marzo l’Agenzia Innova21 organizza una serata informativa per spiegare ai cittadini come comportarsi in caso di rischio idraulico.
In alcune zone basta qualche giorno di pioggia intensa per far scattare la preoccupazione di allagamento. Per prevenire il rischio di un’esondazione del fiume Seveso, o trovarsi almeno preparati a fronteggiarla, il comune di Cesano Maderno aderisce al progetto “Il fiume chiama”, e propone una serata informativa sull’argomento per questa sera martedì 28 marzo, alle ore 21.00, presso la sala Aurora di Palazzo Borromeo. L’incontro è organizzato da Agenzia Innova21 e Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA), con il contributo di Fondazione Cariplo in collaborazione con il comune di Bovisio Masciago e con la Protezione civile.
La serata, intitolata “Rischio idraulico – impariamo ad autoproteggerci”, ha lo scopo di informare la cittadinanza sulle aree comunali a maggiore rischio idraulico, spiegando il piano di emergenza adottato dal Comune e le misure preventive da adottare per tutelarsi. Nel corso della serata saranno infatti illustrate le regole base per un corretto comportamento in caso di emergenza idraulica, per contrastare situazioni di pericolo.
Nella foto di apertura, una strada allagata durante un temporale dell’estate 2016