Diavoli Rosa, serie B: un altro 3-0 al PalaKennedy, sconfitta Cus Insubria

Diavoli in orbita, Insubria sulla terra! Un altro 3-0 al PalaKennedy per i rosanero. Ecco come è andata.
Le promesse alla vigilia della gara di coach Maranesi vengono infatti presto infrante dai Diavoli; Insubria si fa temere solo nel primo set, dibattuto punto a punto fino al 20 pari per poi assistere alla ricognizione dei ragazzi di Durand che chiudono la missione primo set 25-20, mentre nel secondo e terzo deve fare i conti con la realtà che porta Dolio e compagni ad ammainare bandiera bianca di fronte alla superbia dei
un altro successo tutto al rosanero, vittoria per 3-0 che dice a tutti: “Eccoci, noi ci siamo…il nostro sogno continua!”.
La tirano per la lunga i Diavoli solo nel primo set, con i varesini a pressare fino al 20 pari per poi scivolare sotto la spinta di Romanò e De Berardinis. Nel secondo e terzo set i Diavoli si mostrano di un altro livello… Il gioco è fluido, preciso e concreto: Pischiutta ci prende gusto a fermare a muro Daolio, ben 4 i muri che l’opposto biancorosso si becca, Maiocchi è su di giri, top scorer di gara, 16 punti in tre set, e un’irruenza che gli fa chiudere la serata col 72% in attacco, non da meno l’opposto Romanò che, entrato in doppio cambio nel primo e secondo set e fisso in campo nel terzo, si gode il suo 71% d’attacco e ultimo ma non ultimo il nostro Raffa, un Libero libero di sorprendere; non c’è angolo di campo che quella maglia rosa non raggiunga per difenderlo!
Coach Durand da il via alla diciottesima giornata di campionato chiamando in causa Baratti e Priore sulla diagonale palleggio-opposto, i sempre verdi Pischiutta e Mandis al centro, Maiocchi e Morato di banda, Raffa Libero. Coach Maranesi replica con Di Noia al palleggio, Daolio opposto, Reggioni e Stella al centro, Quaglio e Lualdi schiacciatori, Muselli Libero.
La serata inizia con le squadre un pò tirate, studio reciproco senza però nessuno spunto ad accendere la gara. Con l’ace di capitan Mandis i Diavoli trovano il vantaggio però azzerato da Di Noia che replica di ace per il 6-8 della prima pausa tecnica. Al rientro in campo mura Pischiutta, attaccano Priore e Maiocchi ma è sempre pronta la risposta di Insubria con Quaglio e Lualdi che firma la diagonale del 15-16. Il cambio fronte del primo set arriva dopo il tempo discrezionale di coach Maranesi e col doppio cambio Romanò, De Berardinis proposto da coach Durand. Ed è l’appena entrato regista De Berardinis a far cambiare marcia ai compagni quando dai nove metri s’insinua nella ricezione avversaria e va a segno di ace (21-19). Romanò da man forte col suo muro e fuori del 22-20 e con due errori in attacco degli ospiti i Diavoli si aggiudicano il primo parziale (25-20).
Spedizione punitiva dei Diavoli nel secondo set! Sprezzanti degli avversari i Diavoli fanno piazza pulita con Maiocchi al servizio (ace 2-1) Pischiutta che inizia il duello con Daolio col primo muro del 4-2 e poi a correre con due chiusure di Morato, la prima su ricezione perfetta di Raffa, la seconda diretta dal servizio con l’ace che vale il 7-5. Pischiutta ruba la scena col suo doppio muro (9-6, 10-6) ed indovinate?! È Daolio a trovarsi la strada sbarrata dal nostro Pisk! Da qui è un crescendo Diavoli che passano dal 16-7 al 18-9. Sul 18-11 i nostri ragazzi ingenuamente, dopo un gran recupero palla prima di Maiocchi poi di Pischiutta, si lasciano beffare da un semplice pallonetto che restituisce palla ad Insubria. Chi di palla ferisce, di palla perisce ed ecco allora che gli ospiti danno nuova linfa ai Diavoli che incendiamo il finale di set con Maiocchi di mani e fuori (22-13), ace di Capitan Mandis (23-13), attacco punto di Romanò (24-13) e muro dell’appena entrato Frattini (25-13) che chiude il set.
Insubria torna alla realtà….con questi Diavoli non si scherza!
E continuano a non scherzare i Diavoli nel terzo set, il 5-1 è uno schiaffo ad Insubria che non sa da che parte girarsi in campo per fermare Romanò (2-1 ed ace 4-1), Morato (pallonetto 3-1), e Mandis (muro 5-1). Coach Maranesi a questo punto chiede il tempo ma rimesso piede in campo i Diavoli si danno da fare per arrivare alla pausa tecnica 8-4 dopo un altro ace di Romanò e un primo tempo del nostro capitano. Pischiutta torna a murare Daolio (9-5) peccato solo che la bella difesa di Raffa tocchi il soffitto (9-6) e la palla torna nelle mani di Varese che ne approfitta per rimettersi in carreggiata fino al 10-8. Colpo su colpo: diagonale Romanò, muro di Morato, pipe e mani e fuori di Maiocchi e per concludere arriva Baratti col suo muro che porta i Diavoli sul 16-12. Insubria fatica a tenere il passo dei Diavoli che ora con l’entrato Piazza trovano l’ace del 20-14. L’ultimo tentativo di Daolio e compagni arriva sul 21-17 ma l’entusiasmo viene subito smorzato dal primo tempo e muro di Capitan Mandis (24-11), anticamera del lussurioso finale che sul 25-19 vede i peccatori Diavoli condannare Insubria alla sconfitta per 3-0, la sedicesima vittoria stagionale, nona casalinga a consacrare l’imbattibilità dei Diavoli al PalaKennedy!
Il commento di coach Durand post gara: “Insubria era una di quelle squadre da affrontare con attenzione ed è ciò che i ragazzi hanno fatto. La vittoria è frutto di una buona settimana d’allenamento e di concentrazione in campo, i ragazzi hanno giocato con compostezza mettendo in pratica tutte le qualità che hanno. Avremmo potuto spingere di più al servizio ma in tutti gli altri fondamentali i ragazzi hanno fatto buone cose. Marzo per noi sarà un mese cruciale, affronteremo Cisano, Sant’Antioco ed Olbia sfide che ci diranno quanto il nostro sogno potrà continuare. Il primo appuntamento lo abbiamo centrato e la vittoria contro Insubria dovrà essere uno stimolo in più per continuare a fare così bene in settimana durante gli allenamenti ed arrivare al 100% della forma e della motivazione alla sfida diretta contro Cisano sabato prossimo”.
La prossima sarà la sfida delle sfide…. La 19° giornata di campionato, sabato 11 marzo ore 21.00, vedrà i Diavoli impegnati nella difficile trasferta contro Cisano.
Diavoli Rosa: Baratti 1, Priore 5, Pischiutta 5, Mandis (K) 10, Morato 9, Maiocchi 16, Raffa L E: De Berardinis 1, Romanò 7, Piazza 1, Frattini NE: Conci, Todorovic L2
1^ All. Danilo Durand, 2^ All. Moreno Traviglia