Dario Allevi, “In città si respira un’aria di profonda insoddisfazione”

15 marzo 2017 | 00:30
Share0
Dario Allevi, “In città si respira un’aria di profonda insoddisfazione”

Dopo il successo riscontrato, Dario Allevi continua il tour dei quartieri.

Dopo il successo della prima tappa a San Rocco, continua il tour dei quartieri di Dario Allevi, “#ProgettiAMOnza”.

“In città si respira un’aria di profonda insoddisfazione – commenta Dario Allevi – Le persone che stiamo incontrando manifestano un bisogno di  dialogo trasparente con chi è chiamato a governare, cosa che, fino ad oggi, con questa Giunta sorda e arroccata a Palazzo non hanno mai avuto.

Dario-allevi-San-Rocco-1

La formula Open Mic sta funzionando perché i cittadini hanno soprattutto necessità di essere ascoltati, di trovare un punto di riferimento che si faccia carico dei piccoli problemi dei nostri quartieri. A San Rocco, oltre ai maxi temi del sottopasso ferroviario, del ghetto di Via Asiago e della futura destinazione della Fossati Lamperti, a tenere banco, infatti, è stata l’enorme richiesta di sicurezza, di manutenzione delle strade e dei marciapiedi, diventate ormai problematiche non più procrastinabili.

dario-allevi-San-Rocco-2Sono questi i temi che stanno più a cuore alle persone e su cui ci siamo assunti impegni ben precisi: nessuno dovrà più sentirsi prigioniero a casa propria o diventare spettatore impotente di un degrado urbano ormai sempre più evidente. Per questo lanceremo nel programma  “l’assessorato alle piccole cose”:  una figura di collegamento  tra la città e il Municipio che si occupi di rispondere con tempestività a quei piccoli problemi urbani – mancanza di illuminazione, pulizia, decoro urbano, presidio delle piazze e dei giardini – che se trascurati diventano vere e proprie voragini. ”

Prosegue, dunque, la fase di confronto con la città in cui la politica è chiamata ad ascoltare e la cittadinanza a manifestare il proprio contributo o il proprio spunto di riflessione. Il secondo appuntamento del candidato sindaco del Centrodestra sarà a San Fruttuoso, il prossimo 22 marzo presso il Circolo degli Uomini Cattolici in via Risorgimento 17.