Inglese che passione! Al Martin Luther King di Muggiò funziona la full immersion

Un corso intensivo che unisce l’insegnamento al gioco. E per i ragazzi studiare inglese non è mai stato tanto divertente!
L’inglese è senza dubbio una delle materie più importanti del nostro sistema scolastico. Molto spesso però, anche in una società sempre più globalizzata come quella in cui viviamo, lo studio della seconda lingua viene un po’ accantonato. L’Italia infatti, stando alla graduatoria dell’ English Profciency Index, resta al penultimo posto in Europa per quanto riguarda la conoscenza dell’inglese, davanti alla sola Francia. Un dato quest’ultimo che valorizza ancor di più l’impegno che English Training, istituto linguistico di Lissone, ha portato avanti con il liceo Marther Luther King di Muggiò. Un corso full immersion che ha coinvolto 11 classi, per un totale di 200 studenti, e che ha permesso ai ragazzi di affrontare lo studio della lingua di Shakespeare in modo coinvolgente, attraverso giochi e sistemi di apprendimento alternativi .
English training è una scuola privata in grado di offrire corsi di inglese specializzati per diversi settori. Dal Business English al Financial English, passando dai progetti di CLIL in collaborazione con la scuola primaria o dalle vacanze studio all’estero organizzate nel periodo estivo. Fondata a Monza nel 2002 dal londinese Mark Broophy, si è da poco trasferita a Lissone per cercare di servire meglio tutto il territorio brianzolo. Nonostante le numerose esperienze intraprese con le scuole elementari e con le scuole medie, questa con il Martin Luther King è la prima volta in assoluto con gli studenti di liceo. Un format nuovo per English Training, che per una settimana circa- dal 22 al 25 di febbraio– ha stravolto il consueto andamento delle lezioni sostituendosi all’orario scolastico. I ragazzi infatti si sono dedicati interamente al potenziamento della lingua inglese, attraverso lezioni originali che hanno saputo sempre mantenere alta la soglia dell’attenzione dei ragazzi. “Siamo molto contenti dell’esperienza con gli studenti del liceo- ha spiegato il direttore di English Training Broophy- E’ stata una settimana intensa ma positiva. Il nostro obiettivo era quello di motivare i ragazzi. Stimolarli attraverso giochi in scatola e giochi online in lingua che fossero in grado di far divertire gli alunni, insegnandogli allo stesso tempo qualche nuova nozione grammaticale. Puntiamo molto anche sulla conversazione, e grazie ai nostri insegnanti madrelingua, i ragazzi hanno modo di familiarizzare con le espressioni del parlato esercitandosi nel dialogo in inglese”.
Il metodo adottato dall’istituto lissonese si chiama House System, ed è particolarmente efficace perché consente agli studenti di calarsi in una sana competizione tra loro. In pratica, dopo aver diviso i ragazzi in quattro gruppi, senza distinzione di alcun tipo, le squadre totalizzano un punteggio in ogni prova/esercizio affrontata, andando così a formare una classifica che al termine della settimana decreterà il vincitore finale.” In questo modo – ci svela sorridendo Mark Broohpy- Ogni singolo componente del gruppo sarà motivato dal premio destinato ai campioni, una pizza offerta da English Training al termine dei corsi” .
Dopo i sodalizi ormai consolidati con le scuole primarie e secondarie di primo grado, si aprono quindi nuovi scenari per un connubio vincente tra English Training e licei brianzoli. Conoscere a fondo la lingua inglese è fondamentale per i ragazzi che si apprestano ad affacciarsi al mondo del lavoro. Per questo è bene che le scuole e gli istituti linguistici collaborino fra loro sempre più frequentemente, cercando di mettere al servizio degli studenti le proprie conoscenze specifiche.