L’associazione usmatese che “Vive aiutando a vivere”: 22 anni di volontariato

8 marzo 2017 | 00:00
Share0
L’associazione usmatese che “Vive aiutando a vivere”: 22 anni di volontariato

I volontari di Vivere aiutando a vivere assistono da ventidue anni i malati terminali e le loro famiglie, in collaborazione con l’ospedale di Vimercate.

“Vivere aiutando a vivere”: queste le parole guida dell’omonima associazione usmatese. Dal 1995 i volontari della onlus sostengono l’Equipe di terapia del dolore e cure palliative dell’ospedale di Vimercate. Assistono i malati oncologici o affetti da patologie cronico degenerative fornendo loro il materiale sanitario e l’assistenza di cui hanno bisogno.

vivere aiutando a vivereChe si tratti di portare al malato carrozzine, stampelle, letti antidecubito o di passare qualche ora con lui se la famiglia ha impegni, i 130 volontari sono sempre pronti a intervenire. Per gli utenti infatti ogni secondo è prezioso, e non possono permettersi di aspettare tempistiche a volte troppo lunghe.

Tra i soci, otto hanno fatto un corso formativo presso la Lega dei tumori di Milano e sono ora preparati a prestare assistenza domiciliare ai malati. Dodici sono invece gli addetti al trasporto presidi: consegnano il materiale necessario all’utente direttamente al domicilio, evitando spese alle famiglie e attese eccessive.

Le varie attività organizzative sono invece gestite da sei volontari. Il gruppo restante aiuta a raccogliere i fondi per finanziare la attività e acquistare materiale e medicine.

Questa bella realtà, con sede amministrativa a Usmate ma operante anche  a Cavenago, Colnago, Concorezzo e Vimercate, vuole accompagnare il malato in ogni fase della terminalità. Perché, come si legge sul loro sito, “terapia non significa solo guarire, ma anche aiutare”.

vivere aiutando a vivere“Il nostro scopo primario è quello di evitare al malato ulteriore sofferenza, per quanto ci è possibile.  Vorremmo diffondere la cultura delle cure palliative e della terapia del dolore. Non tutti i cittadini sono infatti a conoscenza di questa possibilità. Bisogna sensibilizzare la popolazione. Per questo organizziamo serate divulgative, mercatini e manifestazioni ; scriviamo anche un notiziario”, spiega Maria Grazia Nava, ex presidente dell’associazione e tra coloro che hanno fondato questa realtà solidale.

La onlus, sotto la presidenza del dottor Giorgio Gallioli, anche nel 2017 continuerà la collaborazione con l’ospedale di Vimercate, legame iniziato ormai 22 anni fa.

Il 26 febbraio verrà distribuita nelle parrocchie del vimercatese l’ormai celebre foglia di cioccolato, simbolo di “Vivere aiutando a vivere”.