Lissone al voto. Ecco Emanuele Sana del M5S #video

19 marzo 2017 | 23:21
Share0
Lissone al voto. Ecco Emanuele Sana del M5S #video

Iniziamo il viaggio tra i candidati alla poltrona di primo cittadino di Lissone.

In vista delle prossime Elezioni Comunali di Lissone conosciamo meglio i Candidati Sindaci, iniziamo dal primo: Emanuele Sana del Movimento cinque stelle. Sana è un europrogettista sposato e papà di tre bambini, vive a Lissone da circa tredici anni e viene da un’esperienza politica di cinque anni in consiglio comunale. Per beneficenza ha girato il mondo andando anche ad aiutare le popolazioni colpite dall’ultimo tsunami. Dopo aver dato la sua disponibilità e aver vinto le primarie è stato scelto con 29 voti su 35 per rappresentare i “grillini” alle prossime elezioni.

Proprio la questione più spinosa, quella delle primarie, è stata la partenza dell’intervista che abbiamo realizzato con lui e che potete vedere nel video qui sotto. Già, perché dopo le polemiche a Monza, sui pochissimi voti che hanno deciso il candidato del Movimento cinque stelle era inevitabile non partire da questo argomento : ” A Lissone eravamo tre candidati, alla fine sono stato candidato io con 29 voti. Il Numero di voti ha scatenato un po’ di polemiche anche in altri comuni e a livello nazionale, ma non si tiene conto che noi abbiamo delle regole molto stringenti. Vale a dire possono votare solo gli iscritti al Blog e residenti a Lissone, in md tale da poter essere considerai veri voti. Cioè persone attive sul territorio che candidano la persona più consona a portare avanti le loro battaglie. Per noi 29 voti sono tanto, altri li considerano pochi ma sono comunque numeri”.

Chiarito il discorso sulle primarie, siamo passati al punto fondamentale, ovvero il programma che il Movimento cinque stelle ha in mente per governare al meglio la città di Lissone: “Per quanto riguarda il nostro programma, diciamo che è un po’ sulla falsa riga di quello che abbiamo fatto in Consiglio Comunale negli ultimi cinque anni, ovvero puntare molto sulle famiglie e sulla mobilità sostenibile, anche se però la priorità assoluta sono le famiglie. Vediamo che le famiglie sono un po’ spente ultimamente, non essendoci una grande progettualità per loro diciamo che la città non è più vivibile, non è più un posto bello in cui vivere. Accantoniamo per un  momento l’urbanistica per quanto riguarda lo stop al consumo di suolo. Quindi ridare vita alle piazze, rendere la città più bella per vivere in compagnia e frequentare. Altra cosa importante per noi è la mobilità, vogliamo vedere molte più bici e persone a piedi in giro, perché in macchina non vi è alcuna possibilità di relazione”.

In occlusione poi un pensiero sulla crescita politica e personale del Movimento cinque stelle di Lissone e sul perché i cittadini debbano votarlo: “Noi ci consideriamo un’alternativa politica valida, perché siamo cresciuti come persone e dal punto di vista delle competenze. L’impegno ci sarà sempre e in questi cinque anni poi, abbiamo visto che non solo siamo all’altezza, ma ci riteniamo dal punto di vista personale delle competenze superiori all’attuale amministrazione per non parlare delle precedenti. La città ha bisogno di nuove energie sociali quindi vi aspettiamo alle prossime elezioni”.