Lissone, Piazza Mercato incrocio troppo pericoloso: gli incidenti continuano!

Dopo le nuove segnalazioni dei lettori abbiamo sottoposto un’altra volta il problema dell’incrocio di piazza del mercato al comandate della polizia locale Ferdinando Longobardo.
Nonostante qualche mese fa avessimo sottoposto al comandante della polizia locale Ferdinando Longobardo, il problema della pericolosità dell’incrocio tra via Caprera e via Rossini a Lissone, gli incidenti non si sono mai interrotti. Altre segnalazioni di incidenti e disguidi da parte dei lettori sono arrivate in redazione. I problemi principali, oggi come allora, restano l‘assenza della segnaletica orizzontale praticamente del tutto cancellata e nella mancanza di visibilità all’interno dell’incrocio dovuto all’alto numero di veicoli parcheggiati in un angolo della piazza del mercato, proprio in prossimità dell’intersezione.
Così, come potete vedere nel video qui sotto, abbiamo riportato all’attenzione del Comandante la questione. Longobardo ci ha spiegato che: “In merito all’intersezione tra via Caprera e Via Rossini, siamo già intervenuti con la segnaletica verticale, modificando anche l’ordinanza passando da un’obbligo di precedenza ad un obbligo di stop. Purtroppo non siamo riusciti ad intervenire ancora sulla segnaletica orizzontale che darebbe una percezione più chiara al conducente del comportamento che dovrebbe tenere”.
Altro motivo, forse più critico, non ancora risolto è poi quello delle auto parcheggiate malamente nell’angolo di piazza del mercato in corrispondenza dell’intersezione: “Inoltre poi, vi è una criticità molto forte per quanto riguarda l’area centrale di parcheggio che sopratutto il lunedì, giorno dell’ultimo incidente verificatosi, in cui vi è il mercato settimanale, viene occupata in maniere rilevante da tutti i veicoli in sosta. Su quell’aerea che è sterrata cercheremo di intervenire migliorando la visibilità per i veicoli che si accingono ad affrontare l’intersezione”.
Il comandate Longobardo ci ha comunque rassicurato che sta seguendo oramai da tempo la vicenda cercando di risolvere definitivamente i problemi, dandoci anche una data certa per la messa in sicurezza della zona: “I tempi di realizzazione della segnaletica orizzontale e della sistemazione sull’area del parcheggio dovrebbero essere di al massimo un mese“.