Lissone si prepara all’arrivo del Papa: attesi 30mila fedeli

L’amministrazione comunale sta predisponendo info point, locandine, punti ristoro… tutta la comunicazione sarà accompagnata da un logo istituzionale.
Lissone si sta preparando per accogliere i fedeli che arriveranno a Monza per assistere alla Santa Messa di Papa Francesco in programma il 25 marzo. L’amministrazione comunale non sta trascurando proprio nulla: viabilità, info point, punti ristoro, etc. E poi per la grande occasione è stato ideato anche un logo che accompagnerà tutta la campagna di comunicazione istituzionale.
La grafica sarà un semplice quadrato arancione con la scritta «Lissone accoglie i fedeli» ed è stato realizzato dall’Ufficio Comunicazione del Comune. Il logo comparirà sui volantini pieghevoli che verranno distribuiti ai pellegrini in prossimità della stazione ferroviaria di Lissone, dove nella giornata del 25 marzo sono attese oltre 30.000 persone.
Il percorso, che si snoderà fino agli ingressi del Parco di Monza di Vedano al Lambro, si svilupperà per le vie Guidoni, don Colnaghi, San Rocco, Pietro da Lissone, Ferrucci, Leopardi, Pacinotti (tutte sul territorio di Lissone), Europa, Monte Grappa, proseguendo poi per le due entrate del Parco di Vedano al Lambro.
Lungo tutto il tragitto l’Amministrazione Comunale apporrà apposita segnaletica indicativa della strada da seguire e un “count-down” metrico che aiuterà i pellegrini a conoscere la distanza mancante dal punto di ingresso al parco. Sull’asfalto, inoltre, una striscia arancione caratterizzerà l’esatto percorso da seguire che verrà anche debitamente transennato ed interamente vietato alle auto.
L’Amministrazione Comunale predisporrà un apposito Info Point nei pressi della stazione, il tragitto sarà caratterizzato dalla presenza di punti di ristoro, wc chimici, panche e da cestini per il conferimento dei rifiuti.
Tutte le informazioni principali saranno contenute sul pieghevole informativo che verrà distribuito ai pellegrini, dove saranno indicati anche i Defibrillatori (DAE) presenti sul territorio e i numeri utili da contattare in caso di emergenza.
Analoga cartellonistica informativa sarà posizionata anche in senso contrario, per favorire il deflusso quanto più possibile ordinato dei pellegrini al termine della messa di papa Francesco.
Tutta la città di Lissone, già nei prossimi giorni, saluterà simbolicamente l’arrivo del pontefice con locandine e con striscioni che verranno collocati in alcuni dei principali snodi stradali.
Su tutti campeggerà il logo «Lissone accoglie i fedeli» come elemento caratterizzante della volontà di contribuire alla piena riuscita dell’evento. In tal senso, è già stata disposta la chiusura di tutte le scuole del territorio per la giornata di sabato 25 marzo.
«Abbiamo voluto dotarci, come Amministrazione Comunale, di un logo che identificasse tutta la nostra comunicazione – dichiara il sindaco Concettina Monguzzi – e rendesse evidente la mobilitazione che stiamo ponendo in essere per farci trovare pronti ad un appuntamento storico per la Brianza e per la città di Lissone».