Monza, la nuova caserma della guardia di finanza spicca il volo

Dopo 17 anni d’attesa, sboccato il progetto con una delibera di giunta
Il progetto della nuova caserma della guardia di finanza di Monza è arrivato a un punto di svolta: dopo circa 15 anni di stallo, causati da una serie infinita di ricorsi e contro ricorsi, l’intervento da oltre 12 milioni di euro per realizzare il nuovo comando provinciale oggi in affitto a villa Crivelli – Mesmer sta riprendendo quota.
La giunta Scanagatti ha infatti approvato la delibera per la realizzazione sull’area ex Iv Novembre, dove si trovano già la sede della Provincia e la sede della nuova questura, della nuova caserma delle fiamme gialle.
La costruzione della nuova caserma faceva parte dell’accordo di programma del 2001 relativo alla realizzazione del centro commerciale Auchan di via Lario e della Cittadella istituzionale sull’area dell’ex caserma IV Novembre. Il centro venne realizzato, ma la sede dei finanzieri brianzoli no (il costo sarebbe a carico di un operatore privato).
Per anni del progetto non se ne è saputo più nulla, fino al dicembre 2015 quando è stato messo a punto il “Resoconto indagini ambientali e la proposta Piano di Caratterizzazione” dell’area di via Montevecchia, al quale a metà febbraio 2016 è seguita la Conferenza di servizi che ha approvato il Piano.
Il piano di bonifica ha dato esito positivo e adesso in Comune è tutto pronto per far partire l’intervento. L’amministrazione ha almeno tre buone ragioni per non perdere tempo. Prima di tutto evitare che le fiamme gialle si trovino nuovamente sotto sfratto così come accadde alcuni anni fa. Poi, c’è l’aspetto economico: il canone d’affitto della Villa che attualmente ospita le fiamme gialle lo paga infatti il Comune (400 mila euro all’anno, oltre alla concessione dell’immobile fino al 2017 spuntata la scorsa estate costata altri due milioni di euro).
Infine, effetto collaterale dell’operazione, sarà il via libera al trasferimento dallo Stato dell’ex caserma Palestro di piazza San Paolo, dove il Comune da anni culla il sogno di realizzare la sede della nuova biblioteca cittadina