Monza, partiti i lavori di messa in sicurezza delle sponde del Lambro

9 marzo 2017 | 16:38
Share0
Monza, partiti i lavori di messa in sicurezza delle sponde del Lambro

I lavori sono stati appaltati da Aipo e finanziati d Regione Lombardia con un milione di euro.

Via libera ai lavori di messa in sicurezza delle sponde del Lambro. In queste ultime ore sono iniziate le operazioni di riqualificazione e consolidamento dei tratti del fiume più a rischio, quelli dove, in caso di piena, è più probabile (diciamo pure quasi certo) che l’acqua scavalchi gli argini e invada strade, cantine e box. Il costo dei lavori, appaltati da Aipo, l’Agenzia interregionale per il Po, è di circa un milione di euro (finanziato da Regione Lombardia) e dovrebbero essere ultimati entro il prossimo autunno. O, quanto meno, gli addetti contano di ultimare una prima tranche così di avere una parte di lavori già eseguiti in vista della cosiddetta stagione delle piogge.

argine artificiale lambro monza via spalto piodo  (9) (Copia)

L’ultima esondazione del Lambro risale al 2014, ma oramai ogni autunno è considerato dall’amministrazione comunale e dagli esperti della protezione civile come una fase a rischio. Il tratto cittadino del fiume è messo male da diversi anni. Le sponde non reggono più l’urto della piena del fiume e il letto è sempre più di frequente invaso di detriti di ogni genere. Pulizia e manutenzione sono dunque le parole d’ordine per il futuro. In particolare, le aree più critiche sono quattro. Da Nord: Grazie Vecchie, la zona fra il ponte di via Cantore e il ponte di San Gerardino, spalto Piodo e a ridosso dello stadio Sada.