Monza, quasi 2 milioni di euro per rifare le strade: ecco quali

10 marzo 2017 | 16:19
Share0
Monza, quasi 2 milioni di euro per rifare le strade: ecco quali

Con l’arrivo della primavera l’amministrazione comunale darà il via ai cantieri in città di manutenzione straordinaria delle arterie più disastrate.

Le strade di Monza si rifanno il look. Con l’arrivo della primavera l’amministrazione comunale darà infatti il via ai cantieri in città di manutenzione straordinaria delle arterie più disastrate. I lavori interesseranno molte aree di Monza: via Magenta, via Vittorio Veneto, via Rota, Cavallotti, Manzoni, Boito, Prina, Borgazzi, Campini, Meda, Ticino, Lamarmora, Tonale, Aleardi, Arosio, Gondar, Montelungo. Queste asfaltature, previste in due diversi appalti, hanno un costo complessivo di 1.790.000 euro.

“In questi giorni si è tenuta la gara per l’aggiudicazione provvisoria dei lavori di sistemazione delle strade e, una volta terminate tutte le verifiche, per le quali occorreranno circa 60 giorni, potranno iniziare i lavori per sistemare buche, marciapiedi, cedimenti – ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Antonio Marrazzo – nel frattempo la manutenzione ordinaria viene garantita tutti i giorni dai nostri operai che quotidianamente utilizzano circa 12 quintali di asfalto a freddo per coprire le buche presenti in città”.

In via Magenta, con un costo di 250 mila euro, verranno a breve avviati lavori per rifare completamente la strada in asfalto e i marciapiedi in porfido. Nei prossimi giorni inizieranno i lavori di riqualificazione dei controviali ciclopedonali di via Vittorio Veneto nel quartiere Triante. Sono inoltre iniziati da qualche giorno i lavori di manutenzione straordinaria del sottopasso ciclopedonale tra vie Rota/Grassi e saranno conclusi a metà maggio.

Altri importanti lavori riguarderanno i quartieri di San Fruttuoso e San Rocco: “Il primo – conferma l’assessore Marrazzo – sarà interessato oltre che dalle asfaltature anche dalla realizzazione dei marciapiedi di via Valosa e questo garantirà la sicurezza dei pedoni; nel secondo è prevista la sistemazione dei sottopassi Fiume/Pasubio e D’Annunzio/Casati. Infine, un altro sottopasso oggetto di riqualificazione è quello di viale Libertà. Per questi tre interventi, una volta completate le procedure di gara, a maggio potranno iniziare i lavori”.