Papa Francesco visita Monza. Una passeggiata con i fedeli per le vie di Lissone

25 marzo 2017 | 18:17
Share0
Papa Francesco visita Monza. Una passeggiata con i fedeli per le vie di Lissone

MBNews fianco a fianco con i fedeli lungo il percorso tra le vie di Lissone, per respirare l’atmosfera della città in questa giornata storica

Un grande e gioioso sorriso che contagia tutta la città. È questa la bella fotografia di questo storico 25 marzo 2017 che Lissone consegna a chiunque passeggi tra le sue vie. E non stiamo parlando solo dei quasi 30mila pellegrini diretti al Parco di Monza per la Messa di Papa Francesco. Percorrendo le vie del centro e scambiando qualche chiacchiera con i lissonesi si avverte infatti la più assoluta tranquillità e, a tratti, l’entusiasmo derivante dalla consapevolezza di stare vivendo una giornata che sarà ricordata per sempre.


Insomma, la normalità nell’eccezionalità dell’evento mondiale.

Certo, la visita in Brianza del Sommo Pontefice ha sicuramente causato non pochi disagi ai cittadini residenti nelle vicinanze delle vie interdette al traffico e agli automobilisti in ingresso a Lissone, ma sembra che la situazione sia stata elaborata intelligentemente dalla maggior parte della cittadinanza.

E questo anche grazie a una eccellente organizzazione da parte dell’Amministrazione comunale che, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dei volontari della Protezione Civile, della Croce Rossa e dei Vigili del Fuoco, sta gestendo l’imponente afflusso di fedeli in maniera più che egregia.

Dunque negozi e bar aperti nelle vie centrali della città e una piazza Libertà (nel pieno centro cittadino, ndr) che vive con spensieratezza un tranquillo sabato primaverile.

Ed è camminando fianco a fianco con i fedeli che si comprende quanto l’atmosfera a Lissone sia distesa. Canti, risate e allegria lungo tutto il tragitto, addobbato per l’occasione con nastri colorati di bianco e giallo, i colori vaticani. Decine di migliaia di persone, di ogni età e con accenti diversi, provenienti da ogni angolo della Lombardia e d’Italia che condividono un’esperienza di candida felicità.

Un percorso di poco più di quattro chilometri in cui, ad ogni passo, si percepisce da un lato la gioia e la fede di genitori e nonni, e dall’altro l’innocente fretta di figli e nipoti di arrivare sotto il palco di Francesco. Già perché sono tantissime le famiglie dirette al Parco di Monza. E insieme a loro gli innumerevoli gruppi parrocchiali e di canto corale provenienti da tutta la Lombardia, gli oratori, le associazioni. E chi più ne ha, più ne metta.

Insomma un fiume di belle emozioni e di esperienze positive sta scorrendo in queste ore per le strade lissonesi.