Pro Lissone Ginnastica: partenza con cautela in serie A

La giovanissima squadra della Pro Lissone testa forma e esercizi alla prima prova del campionato di serie A di Torino, in attesa del rientro di Enus Mariani e Martine Buro.
È andata in scena sabato 25 febbraio a Torino la prima prova di ginnastica artistica femminile di serie A. Tra le 12 società in gara la Pro Lissone Ginnastica dei tecnici Federica Gatti e Massimo Gallina, che hanno tesserato ben 10 atlete bianco-blu.
Per la tappa d’esordio del 2017, sono scese in pedana: le giovanissime, Lucrezia Salvadori, Morgana Iannarelli, Lisa Levati, al suo secondo anno nella massima serie, Alessia e Giorgia Di Nicola, e la tedesca Helene Schäfer, sostenute da due speciali tifose: il capitano Enus Mariani e Martine Buro, prossime al rientro alle competizioni dopo uno stop forzato.
Ottimo il comportamento in gara di tutte le ginnaste chiamate in questo primo appuntamento a testare preparazione fisica e tecnica dopo alcuni acciacchi. La partenza al Palaruffini è stata in salita per il team brianzolo che ha iniziato la rotazione dalle parallele, attrezzo dove più si sente la mancanza delle due stelle e veterane della squadra: il punteggio non premia le Lissonesi che sfruttano una fase di pausa per ricaricarsi in vista della trave.
Sui 5 metri le ragazze non sbagliano e infilano una serie di ottimi esercizi: Lulu pulita e precisa, Morgana, classe 2004, strepitosa, intasca uno dei punteggi più alti della gara, al pari di ginnaste più esperte, e poi Lisa, che si fa perdonare una imprecisione, portando a casa punti preziosi per la squadra. Al corpo libero rompe il ghiaccio ancora una volta Lulu con un ottimo esercizio, seguita da Giorgia e Lisa: buono il punteggio per entrambe. La Pro Lissone chiude al volteggio dove ha saltato Helene concludendo un ottimo avvitamento, seguita da Lisa e Alessia, ugualmente brave.
La tappa piemontese della serie A si chiude con la compagine bianco-blu al decimo posto, in una classifica corta dove dal settimo posto al dodicesimo le distanze si contano in decimi.
E proprio il settimo posto è l’obiettivo da raggiungere a Roma il prossimo 8 aprile, commentano i tecnici Gatti e Gallina, che sottolineano come la squadra, che conta ben due ginnaste giovanissime, abbiano dato prova di grande determinazione e forza, controllando l’emozione, nonostante la mancanza di due atlete di punta e di grande esperienza come Enus e Martine.
“A Roma, Salvadori e Iannarelli dovrebbero recuperare a pieno gli acciacchi dell’ultimo periodo, misurandosi su più attrezzi, e potrebbe rientrare, partendo proprio dalle sue parallele – anticipano i tecnici – Martine Buro, che alzerebbe certamente il valore degli staggi”.
“Una prima tappa soddisfacente – commenta il presidente della Pro, Roberto Marcelloni – dove l’ottima prova di carattere della squadra e in particolare delle più piccole e di Lisa, che nonostante uno stato di forma non ottimale hanno lottato per il risultato, fa ben sperare per il futuro, in vista anche del rientro delle due veterane e di Eleonora Gazzani, che ha già ripreso con grande impegno gli allenamenti in via Dante, dopo l’infortunio dello scorso anno: la speranza è di rivederla in una delle prossime tappe del campionato”.
La squadra ora è già tornata in via Dante, al lavoro in vista della seconda prova di Roma. Domenica 4 marzo ad Arcore toccherà invece alle piccoline tornare in pedana per la seconda prova del Campionato Gold.