Protesta Enpa a Monza con tigri e zebre: “Il circo lasciamolo agli umani!”

13 marzo 2017 | 03:25
Share0
Protesta Enpa a Monza con tigri e zebre: “Il circo lasciamolo agli umani!”

“Basta circo con gli animali”, i volontari dell’ENPA scendono in piazza per una protesta pacifica con maschere e cartelloni.

Un leone, una tigre, un elefante, uno scimpanzé e, ancora, una zebra, un cavallo e una giraffa, tutti liberi nel centro di Monza sabato pomeriggio tra i cittadini che facevano gli acquisti. No, non si è trattato di una fuga di animali in massa ma di una protesta silenziosa.

a-sinistra-paolo-piffer_0023Scopo della pacifica manifestazione, organizzata dall’ENPA di Monza e Brianza, infatti, era quello di richiamare l’attenzione della gente, ancora una volta, sulla vita di stenti e di maltrattamenti che sono costretti a subire gli animali utilizzati nei circhi, una “tradizione” ormai anacronistica che non dovrebbe più esistere in un Paese civile e a causa della quale gli animali vengono obbligati loro malgrado a “esibirsi”.

A indossare le maschere erano i volontari ENPA efficacemente supportati da Paolo Piffer, consigliere comunale a Monza da sempre amico degli animali e da Barbara Zizza, fondatrice della pagina Facebook “Monza a 4 Zampe”.

Presenti anche componenti della LAV di Monza che porta avanti anch’essa la battaglia per la sparizione degli animali dai circhi.

I manifestanti sfilavano con cartelli che riportavano frasi significative come “Quando mi hanno preso ero solo un cucciolo”, “Ho paura del fuoco”, “Mi picchiano, fateli smettere”, “Non posso scegliere!”, “(Non) vivo in catene”, “Aiutatemi, non ho voce” e “Sono nato in cattività”.

fila-animali_0060L’evento di sabato ha voluto rendere pubblica anche la petizione “Basta Circo con gli Animali” da pochi giorni lanciata da ENPA a livello nazionale. Lunghe file per firmare la petizione che ha ottenuto 160 consensi.

Nell’istanza, indirizzata al Presidente del Senato, al Presidente della Camera, al Presidente della Commissione di Istruzione Pubblica e Beni Culturali e al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, si chiede che venga completato entro la fine dell’attuale legislatura il percorso normativo per un circo senza animali.

Si potrà continuare a sostenere questa battaglia dando la propria adesione presso il rifugio di Monza in Via San Damiano 21 nei normali orari di apertura (tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 tranne il mercoledì) o presso la sede operativa di Via Lecco 164, il martedì sera o il giovedì sera dalle 21,15 in avanti.

A breve la petizione sarà disponibile anche online sul sito nazionale (ovviamente chi la firma in forma cartacea non la può firmare anche online).

cartello-petizione-0022