Sampietrina: bene la prima prova di serie A1 maschile e A2 femminile a Torino

La Sampietrina è tra le poche società in Italia a schierare una squadra in entrambe le sezioni della serie A: femminile e maschile.
Al PalaRuffini di Torino è andata in scena la 1^ prova del campionato di serie A, campionato di massimo livello. La Sampietrina, tra le poche società in Italia, ha schierato la propria squadra in entrambe le sezioni: femminile e maschile.
La femminile schierata nel campionato di serie A2 nel tentativo di essere promossa nel massimo campionato di A1, la maschile in campo nel campionato di A1 da ormai tre anni con ottimi risultati. Entrambe le squadre sono composte da ginnasti della società senza prestiti da altre squadre e senza stranieri.
A scendere in campo e ad inaugurare questo campionato le ragazze della femminile. Primo attezzo: parallele asimmetriche. L’emozione gioca brutti scherzi: Pozzoli cade nella granvolta di dorso, Tagliabue cade nell’uscita mentre Sborchia porta a termine un buon esercizio. Le ragazze si spostano in trave dove Pozzoli porta a termine un buon esercizio, Sborchia sporca l’esercizio con numerosi sbilanciamenti mentre Tagliabue cade dall’attrezzo. Al giro di boa le ragazze reagiscono e proseguono la competizione in crescita. A corpo libero le tre ginnaste Bignotti, Pozzoli e Tagliabue portano a termine tre esercizi quasi perfetti e concludono al meglio al volteggio con tre ottimi salti di Sborchia, Bignotti e Pozzoli. A sostenere la squadra la riserva Ilenia Manfredi. Soddisfatte le allenatrici Gabriella Rizzi e Cecilia Biazzi. Le ragazze terminano la prova al 7° posto.
Archiviata la gara delle ragazze, subito in campo i ragazzi capitanati da Luca Santambrogio. Con lui Davide Sborchia, Lorenzo Crimi, Mirko Galimberti, Lorenzo Tassinato, Andrea Vergani e Alessandro Di Quinzio riserva della squadra ma ottimo elemento nel team. La squadra, rinnovata e molto giovane, si è presentata in campo determinata e attrezzo dopo attrezzo i ragazzi ci hanno regalato un preziosissimo 6° posto. Soddisfatti gli allenatori Paolo Quarto e Paolo Siviero che sono stati ben ripagati dai loro ginnasti dell’impegno che questo campionato richiede. Complimenti a tutti i ginnasti e appuntamento per la seconda tappa a Roma il prossimo 8 aprile.