Scuola, in Brianza i licei mantengono il primato di iscrizioni

Resi noti dalla Provincia di Monza i dati relativi alle aspiranti matricole per il nuovo anno
Trend in crescita per la formazione liceale; in calo gli istituti professionali: sono queste le indicazioni emerse dall’ultimo screening effettuato sulle iscrizioni alle scuole superiori della Brianza e della Lombardia presentate lo scorso 6 febbraio.
Dai primi dati raccolti si confermano in Brianza i trend che riguardano l’intera regione, dove il 51,59% degli studenti, che si sono iscritti ad una classe prima di scuola superiore, ha scelto un indirizzo liceale; il 35,33 %, ha optato per l’istruzione tecnica; il 13,8% degli iscritti ha scelto un percorso professionale.
“I dati sulle iscrizioni alle nostre scuole confermano la varietà ed eterogeneità dell’offerta formativa proposta dalla Provincia e presente in Brianza: un carnet variegato di possibilità e di percorsi, con l’obiettivo di facilitare il più possibile il matching tra le nuove esigenze del mercato e le inclinazioni e aspirazioni dei nostri ragazzi”, spiega il Presidente Gigi Ponti. Dalle elaborazioni effettuate emerge che l’istruzione liceale in Brianza continua a tenere. Sul complessivo di 37.894 domande di formazione liceale, 3.356 sono state raccolte per i licei della Brianza.
Sono 2.034, su un totale lombardo di 25.885, le domande ricevute per il primo anno di in un Istituto tecnico del territorio, in diminuzione rispetto allo scorso anno quando erano state registrate 2.057 iscrizioni. Anche in Brianza si registra un netto calo delle iscrizioni per una formazione più professionalizzante: sono 522 le domande registrate (su 9.584 del totale Lombardo) contro le 890 di soli due anni fa.