Separazione e affidamento dei figli: la nuova decisione della Cassazione

15 marzo 2017 | 00:00
Share0
Separazione e affidamento dei figli: la nuova decisione della Cassazione

Ecco cosa emerge dalla nuova decisione della Corte di Cassazione: se la collocazione del minore presso la casa del papà risulta più conforme all’interesse del figlio, deve essere favorito e condiviso dalla mamma.

Finalmente decisioni a favore del rapporto figlio-padre, se emerge che la figura paterna è la migliore per la serenità e l’equilibrio del bambino. (Cass. sent. n° 2770 del 2 febbraio 2017)

Chi, come me assiste da anni coniugi in separazione, non può che apprezzare la nuova decisione della corte di Cassazione!

Spesso, lo stato di tensione e rabbia che accompagna i coniugi che devono affrontare una separazione, porta questi a perdere di vista l’interesse dei figli. Pertanto ben vengano decisioni come queste, che riportano al centro dell’attenzione, il benessere dei figli ed il loro rapporto con il padre.

Negli ultimi anni, la mediazione familiare, che precede la separazione, stà dando buoni risultati; un avvocato matrimonialista deve investire molto sulla mediazione, cercare di mediare, ascoltare, e condurre la coppia verso soluzioni favorevoli ai figli.

E’ un lavoro lungo, ma ne vale la pena.

E’ necessario che sia mamma sia papà possano continuare a svolgere il loro ruolo: pertanto la collocazione del minore presso la casa del papà se risulta più conforme all’interesse del figlio minore ed alla sua serenità, deve essere favorito e condiviso dalla mamma.

Per maggiori informazioni: www.avvocatomonzapaviacremona.com