Sport di squadra a Monza, il 2017 sarà l’anno del calcio?

3 marzo 2017 | 04:10
Share0
Sport di squadra a Monza, il 2017 sarà l’anno del calcio?

Ecco un bilancio provvisorio del comportamento delle squadre monzesi ai vertici nei rispettivi sport.

C’è chi sta finendo il campionato e chi lo ha iniziato da poche giornate: è questo il momento di fare un bilancio provvisorio del comportamento delle squadre monzesi ai vertici nei rispettivi sport. Ebbene, il 2017 sarebbe in linea col 2016, ossia una stagione discreta, un po’ inferiore rispetto alle due precedenti. Ma considerando che ormai molte compagini cittadine disputano tornei di prima serie, e che nello sport sovrano d’Italia, il calcio, il nome dell’ex “Sedes Italiæ Regni” brilla in cima ai rispettivi gironi, quella in corso può anche essere definita una stagione buona, con la speranza che il finale riservi qualche sorpresa positiva.

Abbiamo accennato del calcio e dunque vediamo nel dettaglio com’è la situazione. Nel maschile il Monza 1912 del presidente Nicola Colombo veleggia in testa al proprio girone di Serie D (quarta serie) con ben 10 punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice quando mancano 9 partite alla conclusione del torneo. Sale di categoria esclusivamente la prima, ma solo un clamoroso tracollo nel rendimento della formazione allenata da Marco Zaffaroni potrebbe togliere alla sua ridotta ma affezionatissima tifoseria (di norma gli spettatori sono un migliaio) la soddisfazione di un ritorno tra i professionisti dell’ultracentenaria società biancorossa. Nei prossimi giorni, tra l’altro, si dovrebbe finalmente arrivare a un accordo tra la proprietà e il Comune per la riqualificazione dello stadio Brianteo e del centro sportivo Monzello, in modo da gettare le basi per un rilancio sia delle strutture che delle ambizioni del club italiano con più campionati in Serie B tra quelli mai stati in A.

calcio-fiammamonza-glionna-tiroNel femminile si sta assistendo a una stagione fotocopia delle due precedenti. La Fiammamonza 1970, che è stata campionessa d’Italia nel 2006, a 8 giornate dal termine del campionato è seconda nel proprio girone di Serie C (terza serie) appaiata al Cortefranca, a 3 punti dall’Olimpia Paitone, ma ha una partita da recuperare. Però, a differenza dei due campionati precedenti, persi sul filo di lana perché la Federcalcio aveva portato via alla compagine di casa allo stadio Sada due titolari (Benedetta Glionna e Sofia Cantore) per impegni della Nazionale Under 17, questa volta, essendo le due ragazze passate in Nazionale Under 19, il club biancorosso ha potuto ottenere il rinvio di tutte le partite in loro assenza. Dunque, si assisterà a un finale di stagione ad armi pari. Era ora.

Gi-Group-Team-Monza-vs-Molfetta-A-2016-by-Luca-Colnago.jpg-18Dal calcio ai cosiddetti sport minori, che poi a Monza tanto minori non sono perché fanno quasi, e nel caso della pallavolo anche oltre, gli spettatori “pallonari”. Il Consorzio Vero Volley quest’anno ha già battuto un altro record: per la prima volta nella sua storia ha qualificato una propria formazione ai play-off scudetto. Si tratta della prima squadra maschile, il Gi Group Team Monza, che ha concluso la regular season di Superlega al settimo posto. Gara-2 dei quarti di finale si disputerà mercoledì prossimo alle ore 20.30 al palazzetto dello sport di via Tognini, impianto che la scorsa estate è stato concesso dal Comune per altri 20 anni al Vero Volley. Si prevede il tutto esaurito, ossia 4000 spettatori. Mal che vada nella lotta per il titolo tricolore, i biancorossoblù potranno ambire a un posto in una delle coppe europee.

Chi una coppa europea l’ha già disputata è il Centemero Monza di hockey su pista. Si tratta della Coppa Cers, che delle due è la seconda per importanza. Purtroppo i biancorossoazzurri sono stati già eliminati, agli ottavi di finale, dai connazionali del Carispezia Sarzana. Nel campionato di Serie A1 si trovano attualmente al sesto posto in coabitazione col Bassano, che però ha una partita da recuperare. Come obiettivo stagionale, quando mancano 6 giornate alla conclusione, resta quello di qualificarsi ai play-off scudetto e di conseguenza anche alle coppe europee. Naturalmente anche quest’anno gli hockeysti sono costretti a giocare in esilio al Pala Rovagnati di Biassono in mancanza di un impianto adeguato nel capoluogo della Brianza. È fresca di pochi mesi la beffa dello stralcio nel bilancio triennale del Comune del palazzetto per gli sport rotellistici…

sharks-monza-onlusSe nell’hockey su pista la città può vantare la conquista di ben 11 scudetti e 8 coppe, non è da meno la più giovane disciplina dell’hockey in carrozzina: nel 2000 gli Sharks Monza si sono infatti cuciti il tricolore sul petto. Quest’anno i biancorossi, che disputano le partite in casa alla palestra Bellani, puntano nuovamente allo scudetto e infatti a 4 giornate dal termine della regular season sono primi nel proprio girone di Serie A1 a pari punti con la Coco Loco Padova, ma con due partite da recuperare contro una dei veneti.

ringhio-rugby-2017Restando a parlare di società scudettate, il Monza 1949 di rugby lo ha vinto con la squadra femminile nel 2014. E nelle due successive edizioni del campionato ha perso la finale, confermando di essere comunque una realtà consolidata nel panorama nazionale della palla ovale “rosa”. Nel torneo in corso di Serie A (categoria unica) le “Ringhio” sono leggermente in difficoltà, essendo terze nel proprio girone a 6 giornate dal termine della regular season. L’obiettivo primario delle biancorosse, che disputano i match interni al campo Chiolo del centro sportivo Pioltelli, resta quello di qualificarsi ai play-off scudetto per poi giocarsi il titolo tricolore nei caldi pomeriggi di primavera inoltrata.

Due sono le compagini di punta nei rispettivi sport che inseguono una promozione. Nel calcio a 5 maschile il Monza è quinto nel proprio girone di Serie B (terza serie). A 5 giornate dalla conclusione della regular season i rossoblù sono virtualmente fuori dalla lotta per la promozione diretta ma in piena corsa per un posto nei play-off. Nello stesso girone è inserito anche il San Biagio Monza 1995, che però è desolatamente ultimo con speranze di salvezza ridotte al lumicino. Oltre che il girone e i colori sociali, il rossoblù appunto, le due formazioni cittadine condividono anche il fatto di dover giocare fuori sede, per gli stessi motivi del Centemero Monza di hockey su pista. Il Monza ospita gli avversari al Palasport di Burago di Molgora mentre il San Biagio Monza 1995 li ospita al Palasport di Verano Brianza.

asd-eureka-starlight-serie-d-femminile-basketNella pallacanestro femminile l’Eureka è sesta nel proprio girone di Serie C (quarta serie) ex aequo col Gavirate che però ha due partite da recuperare. A 7 giornate dalla fine della regular season le biancorosse, che giocano le gare casalinghe alla palestra Bonatti, sgomitano per chiudere in zona play-off.

Tutte le altre squadre di vertice cittadine lottano invece per la salvezza. Dal Saugella Team Monza di pallavolo femminile in Serie A1 (che fa parte del Consorzio Vero Volley) al Monza di pallanuoto maschile in Serie B (terza serie), dal Monza 1949 (ex Grande Brianza) di rugby maschile in Serie C Girone 1 (quarta serie) al Corona Ferrea amici di Roberto Savoia di tennis tavolo maschile in Serie B2 (quarta serie), passando per le società storiche Gerardiana Monza e Forti e Liberi Monza 1878 di pallacanestro maschile, entrambe ripescate in Serie D regionale (sesta serie).