Villasanta, nuovo palco in area feste grazie al gruppo Acsm Agam

Un nuovo palco fisso per l’area feste cittadina: è questa l’importante iniziativa in favore dei cittadini presentata dal Comune di Villasanta.
Un nuovo palco fisso per l’area feste cittadina: è questa l’importante iniziativa in favore dei cittadini presentata nella sala Giunta del Comune di Villasanta dal sindaco Luca Ornago e dalla vicepresidente del Gruppo Acsm Agam, Annamaria Di Ruscio.
I luoghi urbani diventano ambiti sociali grazie alle attività e all’energia delle persone che li vivacizzano; tra questi, appunto lo spazio dell’area feste, animato nella bella stagione da un susseguirsi di proposte che, in mancanza di strutture fisse, comportano onerose spese di noleggio da parte dei gruppi e delle associazioni locali.
L’Amministrazione di Villasanta ha messo in atto su vari punti del territorio comunale interventi atti a riconsegnare alla socialità e al presidio urbano spazi dimenticati o, nel merito, sotto-utilizzati; in questo ambito, il progetto di riammodernamento dell’area feste finalizzato ad agevolarne e aumentarne l’utilizzo, rendendola ancora più attiva e adatta alla socialità e confermandola punto di riferimento per la comunità locale, muove con l’iniziativa odierna un primo fondamentale passo, come ha puntualizzato il sindaco:
“È motivo di orgoglio oltre che di dovuto ringraziamento essere qui oggi al fianco del Gruppo Acsm Agam all’interno di un evento che esprime conoscenza e, al tempo stesso, volontà di valorizzazione del territorio villasantese. Ma l’elemento che più rende felice la nostra Amministrazione oggi è – lasciatemi giocare con le parole – l’attestato di “qualità energetica” che viene riconosciuto ai villasantesi in merito alla partecipazione sociale e alla proposta culturale sviluppata sin qui e, soprattutto, da sviluppare in forma continuativa nel futuro anche attraverso il riqualificato spazio dell’area feste. Un investimento, quello del Gruppo Acsm Agam che, sono certo, Villasanta e i villasantesi non renderanno vano”.
Un’area feste che possa definirsi tale è caratterizzata infatti anche dalla presenza di un palco, destinato a mettere in risalto le espressioni culturali del territorio e altre varie iniziative. Qui entra in scena il ruolo del Gruppo Acsm Agam che, in forza della sua stretta vicinanza al territorio di Monza e Brianza, ha contribuito alle spese per l’acquisto di un palco fisso che verrà ultimato prima dell’estate e resterà a disposizione della cittadinanza.
Il Gruppo Acsm Agam opera – anche attraverso la controllata Enerxenia – nel settore dell’energia e dell’efficientamento dei consumi tutelando l’ambiente e fornendo luce, gas ed energia a famiglie, professionisti, imprese e pubblica amministrazione.
Il sostegno all’allestimento del palco fisso rientra nel progetto “Se6diQuiAllora” (http://se6diquiallora.it/) che promuove una serie di iniziative culturali e sportive sul territorio lariano e di Monza e Brianza all’insegna dei valori del Gruppo Acsm Agam e della responsabilità sociale d’impresa.
Tante idee per unire i cittadini, favorire l’aggregazione e lo svago, valorizzando le risorse locali. “Abbiamo riconosciuto nella possibilità di aiutare in modo mirato e specifico il Comune di Villasanta una proposta in linea con la nostra mission valoriale”, ha dichiarato la vice presidente Annamaria Di Ruscio. “I territori ci riconoscono come un punto di riferimento nelle forniture dell’energia ma anche quale prezioso partner, a supporto delle migliori proposte, per generare sviluppo restituendo e investendo risorse nelle aree in cui siamo o vorremmo essere sempre più attivi” ha concluso Di Ruscio.
Durante la conferenza stampa è stato inoltre consegnato al Comune un defibrillatore semiautomatico DEA. Un gesto che continua la buona pratica avviata con il concorso “Sicuri per Vincere” che lo scorso autunno ha dotato 18 comuni e 5 associazioni sportive attive sul territorio delle necessarie strumentazioni di prevenzione e sicurezza nello svolgimento delle varie attività.
“Se6diQuiAllora” tornerà presto a far parlare di sponsorizzazioni di eventi quali la Corsa dei Campanili, il trofeo Carnevale di rugby e il Festival della Letteratura di Arcore.