Arcore pronta, terza edizione del Festival della Letteratura: ecco il programma

Tantissimi artisti, scultori, scrittori e qualche volto noto, ma soprattutto molte novità a partire dal nuovo sito internet dedicato a programma ed eventi.
Tutti sulla linea di partenza. Al via il Festival della Letteratura di Arcore alla sua terza edizione. Tantissimi artisti, scultori, scrittori e qualche volto noto, ma soprattutto molte novità a partire dal nuovo sito internet dedicato a programma ed eventi. Si parte il 29 aprile con l’allestimento del parco sculture in Villa Borromeo, ma l’inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 5 maggio alle ore 21 all’Auditorium Don Oldani con tanto di buffet a cura della scuola ENAIP.
L’evento è stato presentato ieri mattina, mercoledì 19 aprile, presso il comune di Arcore. Presenti il sindaco Rosalba Colombo, l’assessore alla cultura Paola Palma, il direttore del festival Alberto Moioli insieme ad Annamaria Di Ruscio, vicepresidente dello sponsor principale Gruppo Ascm Agam e Simona Bartolena, responsabile del progetto “La Bellezza Resta”.
A portare alto il nome del Festival più grande di tutta la Brianza, Philippe Daverio, venerdì 12 maggio al Teatro Nuovo, Pupi Avati, lunedì 22 maggio, e Andrea Vitali che presenterà il suo nuovo libro martedì 9 maggio. “Sono felicissima e soddisfattissima in questo periodo in cui i sindaci sono tristi e preoccupati, io vado in controtendenza come al solito. Sono emozionatissima e non vedo l’ora di cominciare!”, ha esordito con visibile entusiasmo il primo cittadino di Arcore Rosalba Colombo.
“Il Festival è stato reso possibile da una squadra, che con il tempo è cresciuta. Molte persone hanno condiviso con noi questo programma e ci hanno creduto. Abbiamo coinvolto, avvicinato e appassionato anche la cittadinanza, di questo sono molto felice. Possiamo dire che ad Arcore si respira la cultura”, ha spiegato l’assessore alla cultura Paola Palma.
“Una bellissima avventura, una bellissima storia da raccontare”, questo è l’evento secondo il direttore Alberto Moioli. “Ci abbiamo messo il cuore. Il nostro è un festival molto diverso dagli altri, prima di tutto per la ricchezza e l’interdisciplinarità degli artisti che parteciperanno”, ha continuato.
Per tutti i dettagli sul fittissimo programma potete visitare il sito internet oppure scaricare il file: FESTIVAL_DELLA LETTERATURA_3ed_MANIFESTO70X100R04 – def2