Carnate, comunali 2017: per il centrodestra si candida Mauro Spialtini

Spialtini si presenterà con una lista civica e l’appoggio della Lega. Inizia così il testa a testa tra Spialtini e Nava, sindaco uscente (centrosinistra).
Nuove coalizioni in vista delle elezioni comunali 2017, che si terranno l’11 giugno.Mauro Spialtini è il nuovo aspirante primo cittadino, appoggiato dal centrodestra e in particolare dalla Lega Nord, rappresentata da Matteo Corti. Il candidato sindaco si è presentato ieri sera in una conferenza stampa.
Ancora una volta, una lista civica sostenuta dal centrodestra prova a sfidare il centrosinistra, rappresentato da Daniele Nava, attuale sindaco di Carnate. Nava ha infatti deciso di tentare il bis: domani, 8 aprile, presenterà in via ufficiale la sua candidatura. Per il momento, la sfida sembra giocarsi tutta tra questi due gruppi politici, in quanto non ci sono state altre candidature.
Ma come nasce l’alleanza tra Spialtini e Corti? La risposta ce la danno loro stessi: “il dialogo tra noi è iniziato molto tempo fa. Ci siamo trovati d’accordo su molti punti e vogliamo provare insieme a battere la maggioranza. Abbiamo tardato un po’ ad ufficializzare la candidatura per motivi tecnici, ma la collaborazione non è mai mancata.”, dicono.
“Vogliamo lavorare sulle persone, non sui singoli partiti. Sono le persone e la capacità di ognuno di collaborare che fanno la vera differenza. Con questa convinzione, proveremo a demolire la roccaforte del centrosinistra che, a nostro parere, ha ottenuto scarsi risultati. E’ mancata partecipazione e progettazione. Ci sono state molte proposte, ma niente di concreto. Noi invece vogliamo offrire una speranza a Carnate”, aggiungono.
Per quanto riguarda il programma, Spialtini si propone di risolvere le problematiche che maggiormente interessano i cittadini. Situazi0ni che ben conosce, essendo già consigliere comunale. In particolare, lo interessano la riqualificazione di centri della vita cittadina come villa Banfi ed il quartiere stazione. Una questione da affrontare è anche quella dei migranti, ben 48 quelli ospitati nella cittadina: “cercheremo di coinvolgere i comuni limitrofi per una distribuzione più equa dei richiedenti asilo e per una migliore gestione degli stessi”, dice Spialtini.
Per il momento, mancano ancora il simbolo e il nome della lista. Nelle prossime settimane, in data da definirsi, l’aspirante alla poltrona di sindaco si presenterà alla cittadinanza.